JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
questa foto è stata scattata ocn la mia canon 60d in (m ) è la prima foto che riesco a pubblicare , l'ho scattata con un vecchio obiettivo fd canon f 1.8 ed una specie di tubo di prolunga soffice,.. (un incrocio tra un soffietto -tra la pompetta per pulire la reflex ed un tilt shift fatto in casa con pezzi lego ^^) se volete vi posto le foto dell'accrocchio
ho fatto estrememente fatica a mettere a fuoco il tutto .. ho anche notato dei piccoli insettini verdi che ad occhio non vedevo ..
Complimenti. Sperimentare è una delle cose più belle, il risultato non è male, la formica come soggetto non è per nulla facile da riprendere, mi piace molto anche la composizione; se avrai voglia e tempo posta uno scatto dell'accrocchio, sono curioso.
Davvero forte, è simile a una lensbaby, ma con la qualità del 50 FD, se tu lo invertissi potresti raggiungere dei rapporti di riproduzione molto elevati.
lui_gi è solo l'inizio ... se riesco provero un trioplan sul accrocchio ,mi manca solo l'adattatore.. la butto li qualcuno sà o conosce un mini tutorial per costruirsi una slitta micrometrica?