JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
alla fine, dopo aver guardato a lungo questa galleria ed i vostri stupendi scatti, mi sono deciso. prima di tutto quindi vi faccio tanti complimenti per le meraviglie che mi avete fatto ammirare.
prima prova senza grosse pretese, somma di 217 scatti + 40 black. spero di poter esplorare a lungo, con i vostri consigli, anche quest'universo
un grazie a Simona per i consigli ed il supporto tecnico
Niente male come prima prova! Un consiglio per la prossima volta: non lasciare vuoti tra gli scatti, le interruzioni delle scie rendono meno gradevole il risultato finale.
ho paura che però avrò bisogno di contestualizzare un pò di +, considerato che ho scattato 217 di 25" (con un intervallo di 2") e li ho "montati" tutti, senza sottrazioni. secondo te a cosa sono dovute le interruzioni?
P.S.: sentiti complimenti per i tuoi splendidi scatti
Le interruzioni nelle scie che si vedono nella tua foto fanno pensare che qualche scatto sia stato eliminato dalla sequenza, però tu dici che li hai montati tutti...La sequenza di scatti è continua, oppure è stata interrotta per qualche motivo? Io di solito quando faccio queste sequenze non metto nemmeno l'intervallo tra uno scatto e l'altro: monto lo scatto remoto, imposto su "scatto continuo" la reflex e faccio partire, poi per due o tre ore (a volte anche di più) mi dimentico della reflex, non tocco più nulla. Questo è l'unico modo per non avere interruzioni, oltre che naturalmente, usare sempre tutti gli scatti per il montaggio.
“ P.S.: sentiti complimenti per i tuoi splendidi scatti „