Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Agosto 2013 ore 22:48
la prossima volta ricordati il cavalletto |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 12:45
In che senso? ti sembra mossa? |
| inviato il 15 Agosto 2013 ore 23:55
no non è mossa ma non ha senso per me usare 10000 iso quando fai la stessa cosa con 100 iso |
| inviato il 16 Agosto 2013 ore 9:22
Si ma dato che non mi era comodo girare per Venezia con obiettivi, zaino e treppiede ho pensato di utilizzare la modalità "Scatto notturno manuale" che propone la mia 650d, che effettua 4 scatti in sequenza, li combina tra loro, e secondo me i risultati sono buoni. Anche guardandola al 100% non ho notato particolari segni di mosso / micromosso, quindi mi ritengo abbastanza soddisfatto dello scatto. Inoltre non c'erano molte alternative: o la facevo con quella modalità oppure niente... e dato che "ogni lasciata è persa"... ho preferito immortalare il momento con i mezzi che avevo, senza al tempo stesso sacrificare la mia comodità! |
| inviato il 16 Agosto 2013 ore 11:04
sè il problema sta nel peso basta valutare la scelta dell'obiettivo da usare senza eccedere in obiettivi chè si useranno si o no 2 volte. per farti un'esempio, da quanto esco solo con un'obiettivo e una lente è migliorata la mia capacità di osservazione e uso meno oki. |
| inviato il 16 Agosto 2013 ore 11:41
A parte che ti assicuro che a Venezia, se tu andassi in giro con 10 obiettivi differenti, li useresti tutti, più e più volte... ma il problema qui non si poneva, perchè appunto avevo solo un obiettivo, proprio per quel famoso discorso del peso di cui accennavo al precedente post... |
| inviato il 16 Agosto 2013 ore 13:00
ok! |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 6:51
Per il cavalletto a Venezia ci sono problemi.2 anni fa mi hanno multato in piazza San Marco per occupazione abusiva di suolo pubblico...50 euro.Meglio usare il primo appoggio che trovi in giro e scattare.Inquadri,inserisci il timer in mancanza del filo o telecomando,se usi ISO bassi e tempi lunghi con focali chiuse e via.Per quanto riguarda la fotografia è riuscita molto bene.L'automatismo ha fatto il resto,4 scatti condensati in uno solo.Se scattavi a 100 ISO dovevi allungare i tempi(tra i 6/10" max)usare focali tra 8/11,ed allora l'acqua veniva vista con una leggera velatura e le luci apparivano con un marcato effetto stella.Diversamente,con ISO alti devi necessariamente ridurre i tempi.Se non lo fai le luci vengono bruciate,ma hai il vantaggio che puoi scattare a mano libera,come in questo caso.Ed il primo effetto che si nota è proprio il "congelamento"delle onde che si vedono sull'acqua.Un'altra cosa,di notte l'esposimetro NON serve a nulla.....Per quanto riguarda gli obiettivi meglio portare dietro uno zoom ed uno a focale fissa.Per venezia giro con un 25mm,un 14/42,e un 50/150.Li usi tutti indistintamente. |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 16:27
Grazie Mauro mi fa molto piacere il tuo commento dettagliato. Sono perfettamente d'accordo con te. Un caro saluto e buona luce, BH |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 9:00
molto bella e ben riuscita,bravo!!!!! saluti Bruno |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 23:16
Troppo buono bruno Ciao e ancora grazie BH |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |