Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 18:15
Non lo definirei pullo ma juv (giovane di martin pescatore - dopo l'involo non è più considerato pullo). Buoni la composizione, lo sfocato e le cromie. Non mi convince il dettaglio sul petto. (imho) . ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 20:07
bellissimo, dettaglio al top ciao |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 20:12
Grazie mille Daniele, in effetti a 1000 ISO la 7D fa un pò tribolare, specialmente in questa condizione di scarsa luce.... Grazie anche a te Lauro per la specifica ornitologica.... Cos'è che non ti convince sul dettaglio del petto...??? Ho inserito anche una versione ad alta risoluzione nonostante i 1000 ISO visto che le immagini a 1200px sono forse un pò piccole per potere apprezzare dei particolari se mai ci fossero, se tu sai come fare e dove è il difetto, come posso migliorare..??? Grazie Elly |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 20:35
Molto bella. |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 20:40
Considerando l'età del piccoletto, che il piumaggio era asciutto e l'attrezzatura usata trovo il petto pastoso e con un affiorante rumore digitale (anche se non disturba più di tanto) anche nella versione HD. Non so se hai ridotto il rumore anche in quelle zone, di solito consiglio di farlo solo sullo sfondo.. La distanza di ripresa e se è stato eseguito un crop sono informazioni che non ho. Nel frattempo che tu analizzi ciò che ho espresso valula di dotare la tua ottica in futuro di extender canon dato che, tramite vari feedback che ho raccolto, sembra che offrano dei comportamenti più interessanti. Esegui dei test quando hai tempo. ciao, lauro |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 20:47
Ma come, una Signora appena iscritta e un Mod. non ti dà il benvenuto, ma si limita a lezioni di ornitologia e trovare subito (se mai ci fosse) il difettino....?? Dai, anche se non conto nulla il Benvenuto sul Forum te lo do io, visto che ti sei iscritta ieri..!!! La Foto: Conosco bene la 7D e gestire gia quei 1000 ISO in condizioni di luce scarsa non sarà stato tanto facile, per cui il risultato è davvero notevole e denota una buona padronanza dei mezzi..!! In più, nonstante tu sia nuova, hai avuto il coraggio, o sfrontatezza, di inserire un immagine in HD a 2400x1600px che è a dire poco stupenda... (imho) Ci sono persone che non inseriscono l'HD per molteplici motivi, paura di furto, li ritengono inutili, o perchè FORSE postare un HD a quelle risoluzioni non gli riesce ....... Hihiihihiiihi Apprezzo il tuo coraggio e la tua professionalità, sei appena arrivata ma hai presentato un gran bel biglietto da visita..!! A me piace anche il dettaglio, per cui ti auguro di trovarti bene in questo Forum e continua a presentarci scatti così, che a quelle risoluzioni e a quei valori iso, non sono in molti a saper gestire, credimi..! Prima di abbatterti o altro, fatti un giro nelle gallerie e poi tira tu le dovute conclusioni Ciao e buona luce, anche a 1000 ISO Roby |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 20:53
ottima complimenti |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 21:24
Secondo me è un scatto ottimo, soggetto dettagliato, bei colori tenui, sfondo e posatoio di pregio. Faccio sempre un plauso a chi posta versioni hd, dove le magagne, se ci sono, vengono a galla ( non è questo il caso ovviamente ) Complimenti Ciao Roberto |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 21:40
Elly, tranquilla..... Il tuo 120-300 sigma in accoppiata con l'1.4x Sigma va alla grande, fidati..... Io l'ho usato con tutti i moltiplicatori (tranne Kenko) e posso umilmente dirti che con il Sigma va a bestia, e non sono feedback o per sentito dire, ma prove sul campo...!! (sempre tu ti fidi di me....) Magari il Lauro non ha notato che nonstante i 1000 Iso e il diaframma molto aperto hai un tempo di otturazione davvero basso (1/250 sec.) il che fa capire una situazione di luce davvero al limite e, in quelle situazioni, i 1000 Iso della 7D diventano quasi 1600..!!! Anche il tempo basso avrebbe potuto farti ricadere in una situazione di micromosso ma credo che tu, intelligentemente, anche se su treppiede abbia utilizzato l'ottimo stabilizzatore che ha la lente... Non è per fare paragoni e se ti da fastidio lo tolgo immediatamente, ma se vuoi vedere come si comporta quella lente con il Sigma 1.4X puoi vedere questo mio scatto..!!! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=427842 Quoto in pieno il mio omonimo che pocanzi ha commentato il tuo scatto, e ribadisco il fatto che sei stata onestamente coraggiosa ad inserire un HD a 2400px nonostante l'alto valore iso della 7D, complimenti ancora e grazie per la visione Roby |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 23:45
o.t. x Roberto Becucci. Credo nella tua esperienza positiva con questo kit e l'extender sigma ma non posso non tener in considerazione le conclusioni di altrettanti fotografi (4) che hanno avuto esperienza diretta-sul campo tra extender canon serie II/ III e sigma. Io ho avuto la possibilità di confrontare il comportamento tra 1.4x kenko vs canon serie II e, sempre su 7d, con detta lente; la resa complessiva , a mio giudizio, era più a favore di quest'ultimo (memo: la parte a bordo lente non è coinvolta con questo sensore) . Il 120-300mm os sigma che ritengo ancora oggi un valido super-zoom mi ha invece sorpreso quando lavora con i 2 modelli di extender 2x canon . Ciao, lauro |
| inviato il 27 Luglio 2013 ore 9:51
Benvenuta sul forum, e stra complimenti per lo scatto. Mi piace moltissimo sia come nitidezza che come dettaglio. Composizione e colori sono splendidi. Con il Martino, che risulta "panciuto" quando è in questa posizione sul posatoio, frontale, la poca PDC che si ha in questi scatti, la MAF sugli occhi.......la parte meno nitida che soffre di più è proprio la pancia, questa identica situazione è capitata anche a me. Sono contento che hai postato la versione in HD. Quoto il discorso di Roberto, che saluto. Continua così, sei nel posto giusto. Ancora complimenti. Ciao Marco. |
| inviato il 28 Luglio 2013 ore 9:06
Accipicchia quanti discorsi. Mi trovo d'accordo, da ex possessore che lo rimpiange, che il 120-300 è una lente stupenda, le pecche dello scatto stanno purtroppo in tempi molto al limite ed ad iso alti per la 7 ( con la 7 quando si alza gli iso bisogna stare attenti a tutti i parametri altrimenti impasta non poco il file) Cmq per quanto riguarda lo scatto mi piace molto, colori compo e soggetto sono ottimi!!! Un saluto Enrico |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 8:24
e brava la Elly! complimentoni! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |