Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 17:19
Ciao Joeb! Sicuramente va vista in HD dove il dettaglio c'è tutto! Direi che il FS è ben riuscito! Personalmente per la compo avrei tagliato le antenne e posatoio per includere più Aporia..ma son gusti.. Complimentz! |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 17:55
Scatto estremamente godibile in Hd,bella piace la compo,forse una ritoccatina al bilanciamento del colore per rendere un filo più calda la luce.Ma i complimenti son d'obbligo Ciao Paolo |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 19:43
Ti sei lanciato anche tu con la tecnica FS, sicuramente vista la tua bravura otterrai grandissimi risultati già questa, è un a bella foto Ciao Max |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 19:51
Ciao Joeb, il dettaglio e' fantastico! Complimenti anche per l'uso della tecnica FS! Uno scatto molto ben riuscito! |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 20:40
“ Max Chiodini: Ti sei lanciato anche tu con la tecnica FS... „ Ormai sono diversi anni che la pratico. Posto poche foto con questa tecnica perché c'è molta ignoranza... soprattutto in altri lidi dove la snobbano... Qua ora sta andando di moda Grazie anche a voi per la visita e commenti. Ciao |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 21:46
ciao io la trovo stupenda la foto complimenti sono sincero devo provare anch'io questa tecnica ma come fate a trovare insetti che che si lasciano tranquillamente fotografare così a lungo? |
| inviato il 25 Luglio 2013 ore 22:32
Per la compo: de gustibus! Hai ottenuto quello che penso volevi con il FS, ottimo dettaglio, godibillissima in HR. Per il bilanciamento leggerissima dominante fredda, analizzando la versione Hr sui bianch dell'ala: R219 G224 B231, a me non dispiace! |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 8:05
un ottimo primo piano che a me, francamente , piace complimenti ciao |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 8:16
“ Ormai sono diversi anni che la pratico. Posto poche foto con questa tecnica perché c'è molta ignoranza... soprattutto in altri lidi dove la snobbano... Qua ora sta andando di moda „ Non sta andando di moda, solo che tanti la usavano e la usano senza dirlo questa non è moda a mio parere è solo ipocrisia, non ci vedo nulla di male, anzi alcune volte con soggetti difficili è utilissima, se poi uno decide di fotografare un dettaglio è impossibile non usarla. Il mio commento prendilo con le pinze, ma ultimamente sembro molto rissoso e scontroso, ma non è così, spesso si cerca di nascondere un elefante dietro ad un palo quando è veramente difficile farlo, e di questo mi sono veramente stancato. Tornando allo scatto sulla compo la penso come Silo, per il resto a me piace molto, ma è un crop oppure avevi montato qualche tubo di prolunga? |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 8:49
“ Free Spirit: Non sta andando di moda, solo che tanti la usavano e la usano senza dirlo  questa non è moda a mio parere è solo ipocrisia, non ci vedo nulla di male „ ...mah, ripeto c'è anche un po' di ignoranza: alcuni lo ritengono un fotomontaggio Viceversa, chi lo nasconde, è solo stupido! Può solo ingannare i principianti. Tanto si capisce subito quando è stata utilizzata... soprattutto a certi RR “ Free Spirit: anzi alcune volte con soggetti difficili è utilissima, se poi uno decide di fotografare un dettaglio è impossibile non usarla. „ Ad elevato RR, è indispensabile! “ Free Spirit: Il mio commento prendilo con le pinze, ma ultimamente sembro molto rissoso e scontroso, ma non è così... / ...e di questo mi sono veramente stancato „ ...no no, non lo prendo con le pinze, ho perfettamente capito cosa intendi e sono perfettamente in sintonia con te: in parte sono disgustato anch'io “ Free Spirit: ...ma è un crop oppure avevi montato qualche tubo di prolunga? „ No, non è un crop. Tendenzialmente non ne faccio... la mia macchinetta non è così generosa in pixel... e poi, sai che mi piace il dettaglio Ho utilizzato un tubo da 68mm, che ovviamente mi son dimenticato di segnalarlo... Il precompilato di Juza, è molto comodo e veloce, ma incompleto: manca anche il flash... e proprio grazie alla comodità/velocità nel mettere i dati, quando si sviluppa una foto, e la si posta dopo un mese o più, può capitare di dimenticasi alcuni dati in virtù proprio dei campi da spuntare... Mo aggiungo la nota in prima pagina. Grazie come sempre per la graditissima visita
 |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 8:54
Picco Paolo, Giosa ed Infas , grazie anche a voi per la gradita visita/commenti/suggerimenti
 “ Picco Paolo: ma come fate a trovare insetti che che si lasciano tranquillamente fotografare così a lungo? „ ...all'alba, quando i soggetti sono intorpiditi ed assonnati Ciao |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 8:55
Grazie Joeb. p.s visto che Pigi è così ansioso che sia io ad insegnargli qualcosa, meglio che lo faccia tu, sei molto più bravo di me  |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 10:05
Ottima foto. Ciao |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 14:45
Mi unisco ai complimenti per questo bel particolare |
| inviato il 29 Luglio 2013 ore 12:37
Focus stacking ... se dichiarato non ci trovo nulla di male inoltre per apprezzare i dettagli da vicino è indispensabile. Bravo allora per il risultato che mi garba assai. CIAO |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |