JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
sulla composizione permettimi di fare una considerazione che ovviamente non è un commento ma una ...riflessione tutta mia :
a) avrei provato un taglio verticale
b) avrei salvato il meraviglioso sfondo magari ruotando a dx o a sx la macchina per dare un filo di dinamicità ed in questo caso avrei azzardato "un passo avanti" per stringere sul soggetto
grazie Infas! fai pure tutti i commenti e le riflessioni che vuoi per me sono oro colato visto che non è neanche un mese che ho avuto la mia prima reflex, e questi sono i miei primi approcci al macro propriamente detto, quindi i consigli sono molto accettati! il taglio verticale l'ho provato eccome ma non mi è riuscita la messa a fuoco: ero a mano libera e ho fatto fatica a fotografare perchè il posatoio sarà stato alto poco più di 10-15 cm e ci vedevo malissimo, di una ventina di scatti che ho fatto al soggetto questo è quello che mi è venuto meglio
già che ci sono ti faccio una domanda tecnica: la nitidezza a me non sembra del tutto "super" come altre macro di ben altro livello che vedo anche qui sul forum: questo potrebbe essere dovuto "semplicemente" al fatto che non uso il treppiede??
Ognuno di noi ha dei parametri personali nel dare commenti
Io , per esempio , tengo conto del rapporto mezzi/risultato e considerato il mano libera direi che se il risultato potrebbe non essere super , ottimo lo è di sicuro.
Come inizio direi che sei sulla buona strada.
Certamente il treppiede è "quasi" fondamentale per la macro
Dico quasi in quanto sono parecchi gli appassionati di macro che scattano a mano libera con risultati di tutto rispetto.
Per me sono fondamentali tre parametri
1) L'orario (...certe levatacce che non ti dico !) perché con la bassa temperatura i soggetti si lasciano avvicinare
2) La tenacia che unita alla costanza ti fanno scoprire tanti bellissimi soggetti
3) Il max rispetto dei soggetti e del loro habitat
Poi se questo genere veramente ti appassiona allora il treppiedi , una buona testa specifica per queste foto , pannellini ,plampers ed ammennicoli vari diventano il normale corredo che bisogna trascinarsi dietro.
Non menziono un altro fattore che dipende da tantissime variabili :
la giusta compagnia con amici che condividono la tua stessa passione