Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Luglio 2013 ore 13:59
Ho ripostato un'immagine precedentemente caricata, grazie al suggerimento di qualcuno ho ridotto leggermente l'esposizione e bilanciato meglio i colori. |
| inviato il 14 Luglio 2013 ore 14:27
Se il suggerimento è quello d'abbassare la luminosità, riparti dal RAW ed abbassale veramente, in questo caso la vedo ancora altina. Ricomponi anche l'immagine osservando la regola dei terzi. |
| inviato il 14 Luglio 2013 ore 16:15
Ho abbassato l'esposizione di mezzo stop, il comando luminosità (se è quello a cui ti riferisci) non c'è più da qualche versione. Considera che la farfalla era esattamente perpendicolare alla luce del sole, quindi è normale la durezza della luce, ma non mi sembra ancora sovraesposta. In quanto alla regola dei terzi.. non è un dogma assoluto da seguire... in questo caso, non mi va di mettere la farfalla ad un lato del fotogramma, perché non c'è nessun particolare da poter inserire, ho provato ad aumentare l'area vuota alle sue spalle ma non mi piaceva, così ho deciso di mettere la farfalla proprio al centro del fotogramma :) Grazie per i suggerimenti. |
| inviato il 14 Luglio 2013 ore 17:09
“ il comando luminosità (se è quello a cui ti riferisci) non c'è più da qualche versione. „ Non è a quello che mi riferisco, ma al comando esposizione, poi ancora puoi giostrarti con luci e con bianchi se hai CS6. Nella versione CS5, quindi non secoli fa il comando luminosità esisteva ancora. Se ritocchi l'esposizione perchè un po' alta assicurati almeno dei valori ricavati. Nei bianchi centrali dell'ala in primo piano PS mi suggerisce che esistono ancora valori pari a 255. |
| inviato il 14 Luglio 2013 ore 17:38
Certo, non secoli fa, infatti io ho detto da qualche versione, specie su CR. come ti ho già detto ho sottoesposto di mezzo stop, l'istogramma è ben bilanciato e quei punti a cui ti riferisci non sono recuperabili se non intervenendo manualmente, perché bruciati, non mi danno fastidio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |