JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Se non avessi tagliato le ali questa era per me la più bella della serie! Un vero peccato! Comunque sempre tutto al top, a conferma non solo delle grandi prestazioni offerte dalla D4 ma anche della tua bravura. Ciao. Mario.
Grazie infinite Mario, troppo buono!!!! In effetti per le ali è un vero peccato, in quel momento ero concentrato nel fotografare dettagli e primi piani, ed il caso ha voluto che è partita perfettamente parallela al sensore.......alla fine ritengo che sia comunque un bel particolare, che coglie tutta la forza dell'animale nella spinta verso il momento più bello....che è il volo!!!! Grazie ancora. Ciao Marco.
c'è sempre un "se" di mezzo che toglie la soddisfazione di uno scatto perfetto ma nonostante tutto il risultato è notevole , io la vedrei bene un tantino più chiara e così facendo si ammorbidisce la piccola dominante giallastra sul tutto il fotogramma ,se non bastasse c'è da considerare che il sensore viene ingannato dalla prevalenza dello sfondo e in questo caso occorre compensare con la correzione selettiva del colore , si seleziona la casella contrassegnata con neutro , si diminuisce un pò di ciano a beneficio del rosso e si toglie un po' di giallo , agire sui cursori descritti trovando il giusto equilibrio . Facendo un confronto tra la Nikon e la Canon per lo stesso soggetto , scattato nello stesso istante ho constatato che la Canon ha una tendenza a una dominante rossa e invece la Nikon sul giallo-verdastro , ottenere per entrambi una via di mezzo è il giusto equilibrio ciao Nello
Nello ti ringrazio tantissimo per quello che hai scritto. Correggo lo scatto secondo i tuoi Importantissimi consigli e lo propongo nella versione in HD. Grazie Mille. Ciao Marco
Buoni la maf, il momento colto e lo sfocato. Il lato negativo dei fissi è proprio la composizione nel pre-scatto. Qui, concentrato in una ripresa statica hai optato per l'uso di un extender e lo stacco della ghiandaia ti ha preso in contropiede a tal punto che secondo me ha penalizzato l'immagine finale con il taglio netto delle ali . (imho) Ciao e buona luce, lauro