JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
a 25mm, 1/500 f/6.3, ISO 500, mano libera. Angkor, Cambogia.
Uno dei simboli di Angkor Wat è la sua splendida galleria scolpita che circonda il tempio con migliaia di rilievi. Le pareti sono decorate con bassorilievi raffiguranti scene della mitologia indù e della storia khmer, con oltre 1.200 metri quadrati di rilievi intricati. Le immagini scolpite rivelano narrazioni di battaglie epiche, vita divina e storie della cultura khmer. I bassorilievi includono il celebre “Agitazione dell'Oceano di Latte” e raffigurano la creazione dell'universo attraverso la collaborazione tra dei e demoni. Ogni dettaglio scolpito è un testamento dell'arte khmer e delle loro credenze spirituali, facendo delle gallerie di Angkor Wat uno dei capolavori più significativi dell'antica arte asiatica.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Le finestre mostrate nell'immagine presentano colonne scolpite, un elemento distintivo dell'architettura del tempio.
Colonne scolpite e bassorilievi nelle lunghe gallerie.
L'immagine a dx mostra un bassorilievo raffigurante il mito indù del "Samudra Manthana" (Agitazione dell'Oceano di Latte)
L'immagine a sx mostra un bassorilievo raffigurante Yama, il dio della morte induista, in sella a un bufalo, situato nel tempio di Angkor Wat. Questo specifico pannello fa parte delle estese gallerie di bassorilievi del tempio, che illustrano scene mitologiche e storiche.