RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » 4 novembre - Per non dimenticare

 
4 novembre - Per non dimenticare...

Paesaggi

Vedi galleria (55 foto)

4 novembre - Per non dimenticare inviata il 04 Novembre 2025 ore 14:47 da NadiaB. 38 commenti, 433 visite. [retina]

a 40mm, 1/640 f/8.0, ISO 200, mano libera.

Il sacrario di Cima Grappa ospita i resti di circa 12.600 caduti italiani e 10.200 caduti austro-ungarici della Prima Guerra Mondiale. Soldati di eserciti diversi furono mandati a combattere e a morire in nome della patria. Questo grande sacrificio non bastò ad insegnare all'umanità che le guerre provocano solo morte e distruzione. Le guerre non si sono fermate…



Vedi in alta risoluzione 11.3 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2025 ore 14:48





Tra le tante sepolture, colpisce in particolare la tomba n. 107 (settore austro-ungarico) del soldato Peter Pan dove i bambini depongono fiori o sassolini perché il suo nome richiama il personaggio fantastico.

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2025 ore 14:50

Triste vedere che la storia non ci ha insegnato nienteTriste
Ottima Nadia

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2025 ore 14:52

Luogo suggestivo e splendidi colori. Ottima foto

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 15:07

Grande scatto !!! È la foto più importante nella giornata di oggi apparsa

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2025 ore 15:23

TOP

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 15:44

Bella foto accompagnata da un commento che condivido in toto.
Ciao, Ambrogio.

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2025 ore 16:09

Una bellissima foto dal grandissimo valore umano e storico.
Incredibile, la tomba del povero Peter sembra rappresentare la fine della fanciullezza di quei ragazzi sfortunati
Brava Nadia

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2025 ore 16:31

Soggetto triste ma la ripresa è magnifica, ottimo documento

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2025 ore 16:56

ComplimentiNadia,
bellissima immagine, molto ben composta.
...le guerre provocano solo morte e distruzione...
come non essere totalmente d'accordo.Triste
Ciao e buona serata,
Paolo

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2025 ore 17:01

.....................Concordo in tutto il tuo pensiero ..................

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 17:06

Cara Nadia, hai perfettamente ragione, luogo triste ma è giusto ricordare.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 17:25

L'uomo non ha imparato nulla dal suo passato Triste
Bella la foto, anzi, le fotoSorriso
Ciao, Carlo

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 17:30

Ottima ripresa e didascalia quanto mai attuale.
Ci sono stato spesso. Purtroppo molte volte i turisti si fermano per qualche selfie senza dedicare la necessaria attenzione a ciò che monumenti simili rappresentano e testimoniano.

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2025 ore 17:50

Bravissima Nadia ad aver ricordato, con la tua solita sensibilità, il sacrificio, che l'uomo tende a dimenticare, di una moltitudine di ragazzi appena maggiorenni che sono morti invano, invano perchè l'uomo non impara niente dai disastri che ha combinato nel passato, riporto sotto un pezzo della didascalia che avevo scritto a corredo di una mia foto nel 2020.
I Ragazzi del '99 “Durante la prima guerra mondiale, ragazzi del '99 era la denominazione data ai coscritti negli elenchi di leva che nel 1917 compivano diciotto anni e che pertanto potevano essere impiegati sul campo di battaglia. Furono precettati quando non avevano ancora compiuto diciotto anni. I primi contingenti italiani, 80 000 circa, furono chiamati nei primi quattro mesi del 1917, e frettolosamente istruiti, vennero inquadrati in battaglioni di milizia territoriale. Alla fine di maggio furono chiamati altri 180 000 ed altri ancora, nel mese di luglio. I primi ragazzi del 1899 furono inviati al fronte nel novembre del 1917, nei giorni successivi alla battaglia di Caporetto. Il loro apporto, si dimostrò fondamentale per gli esiti della guerra. Le giovanissime reclute appena diciottenni del 1899 sono da ricordare in quanto nella prima guerra mondiale, dopo la battaglia di Caporetto (24 ottobre 1917), in un momento di gravissima crisi per l'Italia e per il Regio Esercito, rinsaldarono le file sul Piave, del Grappa e del Montello, permettendo al Regno la controffensiva nel 1918 a un anno esatto da Caporetto con la battaglia di Vittorio Veneto e quindi la firma dell'armistizio di Villa Giusti da parte dell'Austria-Ungheria.

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2025 ore 18:29

bella composizione documento e scatto...SorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2025 ore 18:30

Come non condividere in toto il tuo pensiero.... riguardo la foto, ottima composizione e pdr, ciao!

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2025 ore 19:04

Brava Nadia.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 19:15

Un bel pensiero.
Ottima la foto, complimenti

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2025 ore 0:27

Tanti complimenti Nadia per le bellissime foto e pensiero che condivido.
Ciao, Mary

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 0:45

Immagine attuale che hai ripreso alla perfezione.
Bravissima Nadia.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me