Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 20:42
La vedo direttamente in Home Page, hai realizzato visivamente il pensiero descritto in didascalia e nel titolo. L'hai fatto con un bel style ed una bella luce, Buona settimana. Massimo |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 21:12
Nei cannoni, ieri come oggi, si continua a metterci il fior fiore della produzione bellica di proiettili Da diversamente giovane, come te, quando allora ascoltavamo e commentavamo questa canzone, con gli amici di allora, io dicevo sempre che era inutile tentare di mettere fiori nei ferri da sparo (così li chiamavo ) perchè, prima o poi, ci avrebbero messo ciò per cui erano costruiti; sostenevo, e sostengo ancora, che per restare in pace non bisognerebbe costruirli affatto, i cannoni, e con essi tutti gli ordigni atti a mantenere focolai di guerra attivi qua e là. Alla tua citazione dostoevskijana aggiungerei una citazione di Martin Heidegger: " Ormai solo un Dio ci può salvare. " Ciao, Carlo |
| inviato il 02 Novembre 2025 ore 22:50
Immagine dai colori molto forti, ma anche troppo contrastati e in parte scuri, infatti il cannone oltre ad avere una forte dominante rossa è anche poco leggibile. |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 4:49
Un'ottima still, bello il soggetto e questi chiro-scuri la rendono anche più interessante |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 8:01
Caro Dmo, io sono un cultore della bellezza in tutte le sue forma ed espressioni ma in questa foto non puntavo alla bellezza ma al messaggio in essa contenuto (non me ne vogliano gli appassionati della tecnica fotografica); la scarsa luce è voluta e rappresenta l'immagine tetra della guerra, tant'è che, invece, il fiore è molto più illuminato; il cannone è volutamente tendente al rosso a rappresentare il sangue, inutilmente versato (per farlo diventare rosso ho alzato al massimo il bilanciamento del banco, verso il rosso, naturalmente. Inoltre, anche il fiore non è stato scelto a caso: infatti potevo mettere una margherita (in questa stagione ce ne sono ancora nel mio giardino), ma ho preferito una rosa (anch'essa del mio giardino), perchè essa è, universalmente, il simbolo dell'amore. Accetto la tua critica e ti ringrazio ma spero che tu apprezzi il messaggio ; in caso contrario bhé, me ne farò una ragione!!! |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 8:19
Il messaggio lo condivido in pieno, sono nato nel 68 e ho avuto la fortuna di vivere ancora in un mondo un po diverso da quello attuale e certi valori mii sono stati trasmessi sia dai miei genitori che dalle difficoltà della vita, tuttavia il forum oltre che associare un titolo e voler trasmettere un messaggio attraverso una nostra foto, prevede più nello specifico che quanto venga inserito in questa sezione, sia sottoposto ad analisi tecnica e purtroppo la tecnica come la matematica sono materie che non danno spazio ai sentimenti e devono analizzare le cose per come si presentano. Apprezzo molto il fatto di aver cercato, attraverso i colori di trasmettere determinati pensieri, come il rosso del cannone, ma di fatto rimane comunque molto scuro e quasi illeggibile, quindi ne terrei conto per la prossima immagine, ad esempio nulla ti vieta di creare una piccola pozza di colore rosso e di farla lambire dal cannone, in questo modo otterresti un risultato molto più forte e comunicativo e con la giusta luce anche più leggibile! |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 9:31
Un gioco di luci ed ombre niente male. Essendo un ultra diversamente giovane ricordo perfettamente con nostalgia quella canzone cantata dai Giganti |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 18:02
Bella idea buona serata |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 18:50
Bellissima foto con didascalia a seguito Ciao Max |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 20:48
Grazie a tutti, ragazzi; @Carlo Alfonso: carissimo Carlo, ormai mi hai abituato alle tue acute osservazioni e anche questa volta mi trovo d'accordo col tuo pensiero: non bisogna costruire nuove armi!! solo così non si useranno; ma ahimè, sembra che il mondo vada nella opposta direzione; perchè il "Dio che ci può salvare" è stato sopraffatto dal "Dio Denaro"!!! Marcello |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 16:21
molto bella |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 9:18
Bello scatto |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 18:30
.................... wow messaggio aprezzato .................. 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 11 Novembre 2025 ore 18:52 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
una contraddizione mostrata a contradiction displayed |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |