RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Galassia M33

 
Galassia M33...

Atronomia3

Vedi galleria (54 foto)

Galassia M33 inviata il 02 Novembre 2025 ore 10:37 da Mauror.. 2 commenti, 113 visite. [retina]

Si tratta di una revisione dei dati raccolti nel 2016 , qui si possono vedere le zone di formazione stellare in color magenta . Ho cercato di lasciare la fine grana di fondo del sensore Sbig stf8300m dati : L 180minuti R 60minuti G 60minuti B 60minuti C8HD su AdvancedVX FOV 0°44'x 0°33' resolving 0.78"pix 1421mm f/7 Celestron Reducer Sbig STF8300M guida fuoriasse Lodestar x2 Location : Passo San Boldo 04-10-2016 -TV- M33 The Triangulum Galaxy is a spiral galaxy approximately 3 million light-years (ly) from Earth in the constellation Triangulum. It is catalogued as Messier 33 or NGC 598, and is sometimes informally referred to as the Pinwheel Galaxy, a nickname it shares with Messier 101. The Triangulum Galaxy is the third-largest member of the Local Group of galaxies, which includes the Milky Way, the Andromeda Galaxy and about 44 other smaller galaxies. It is one of the most distant permanent objects that can be viewed with the naked eye. The galaxy is the smallest spiral galaxy in the Local Group and it is believed to be a satellite of the Andromeda Galaxy due to their interactions, velocities[7] and proximity to one another in the night sky. It also has an H-II nucleus. source: https://en.wikipedia.org/wiki/Triangulum_Galaxy ?Sito https://maurosky.webador.it/m33


Vedi in alta risoluzione 8.2 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 8:11

Si vede che è stata ripresa da un buon cielo. Ottimo lavoro complimenti Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 17:33

Ciao Gianluca ,
TnX , del cielo ci si accontenta...


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me