RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Amanita caesarea " il cibo degli dei "

 
Amanita caesarea " il cibo degli dei "...

Io e la montagna

Vedi galleria (36 foto)

Amanita caesarea " il cibo degli dei " inviata il 02 Novembre 2025 ore 10:00 da Matteoorlandofotografo. 3 commenti, 20 visite. [retina]

, 0.8 sec f/11.0, ISO 250, mano libera. Parco delle Madonie, Italia.

L'inizio di novembre: alla scoperta dell'ovolo buono tra le luci d'autunno, un percorso tra lecceti e faggete alla ricerca del “cibo degli dèi” Amo queste montagne perché sono un mosaico straordinario di paesaggi che cambiano in pochissimi centinaia di metri, è un continuo susseguirsi di ambienti differenti, ciascuno con un carattere proprio, con colori, profumi e suoni distinti. Camminare qui è come sfogliare un libro illustrato in cui ogni pagina racconta un capitolo diverso, ma allo stesso tempo parte di un unico, grande racconto. Questi bellissimi funghi, sono stati trovati nelle leccete, ma appena mi sono spostato dall'altro lato del sentiero, c'erano le faggete. È stato un passaggio naturale, dai sempreverdi alle latifoglie, perché il sentiero si ricongiungeva proprio lì... In quel tratto, l'arancio dei funghi sembrava fondersi con il tappeto di foglie cadute dai faggi, anch'esse con sfumature calde e accese. Quindi mi sono seduto sul manto colorato Questo fungo (L'Amanita caesaria) richiama direttamente l'antica Roma. Era considerato una vera prelibatezza, così raffinato da essere servito sulle tavole degli imperatori, per i quali rappresentava un cibo prezioso e raro. Non a caso veniva chiamato anche “cibo degli dèi”, un privilegio gastronomico riservato ai più potenti e ai più fortunati. La sua bellezza, la sua fama e la sua unicità nascono anche dalla forma particolare che presenta da giovane. Nelle prime fasi di crescita, infatti, appare come un piccolo uovo bianco nascosto nel terreno, completamente avvolto da una membrana chiamata volva. È proprio questo involucro, simile a un guscio fragile, ad aver dato origine al suo nome popolare, “ovolo”. Solo con il passare del tempo la volva si lacera... Si crea un cappello aranciato luminoso, lamelle gialle e un gambo dello stesso colore che emergono con eleganza dal terreno. Ogni ovulo sembra una sorpresa che la natura ha confezionato con cura, un dono nascosto che si apre lentamente. Così come il cappello arancio dell'Amanita caesarea sembra nascere dal tappeto di foglie aranciate dei faggi, anche noi cresciamo e ci trasformiamo grazie alle stagioni che attraversiamo. Le foglie che cadono rappresentano ciò che lasciamo andare: momenti passati, emozioni che hanno compiuto il loro ciclo, traguardi già raggiunti. I funghi che emergono, invece, sono le nuove opportunità che la vita ci offre, nate proprio dal terreno fertile lasciato da ciò che non c'è più. L'uno non esisterebbe senza l'altro: come nel bosco, anche dentro di noi la bellezza nasce dall'armonia tra ciò che finisce e ciò che inizia Matteo Orlando Fotografo Naturalista-Divulgatore



Vedi in alta risoluzione 11.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 10:08

fantastici , da mangiare crudi

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2025 ore 10:08

meravigliosi... immagino grande soddisfazione... buon appetito

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2025 ore 10:56 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Mmm, una bella foto che dice molto.
Funghi meravigliosi, quando li hai raccolti...
Cordiali saluti, Leon


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me