Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 14:31
Hai usato la raffica? |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 15:02
“ Hai usato la raffica? „ Ahahahaah siiii 150000 fps 1000mila megapiskell e zooom 5-3000mm f/0.00001 Non ho scritto che è sooc perchè ho dovuto tagliare un pezzo di tavolo e togliere dei capelli ribelli. Ma soprattutto ci siamo guardati negli occhi per molto, molto, molto tempo prima dello scatto. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 15:38
Bellissima "ci siamo guardati negli occhi per molto, molto, molto tempo" e poi?... Ottimo scatto |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 15:50
“ Bellissima "ci siamo guardati negli occhi per molto, molto, molto tempo" e poi?...Sorriso Ottimo scatto „ E poi ho scattato, cosa credevi??? Ahahahaha sono un professionista, instauro connessioni con le modelle non rapporti. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 16:05
Ma certo non avevo dubbi e l'ottimo risultato si vede |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 16:19
“ Ma certo non avevo dubbi e l'ottimo risultato si vede „ Bisogna innamorarsi della persona che si ritrae. Guardarla non solo con l'occhio tecnico, ma notare come si muove, cosa comunica, che tipo di energia emana. Solo così puoi “vederla” davvero e tirare fuori la sua verità visiva, invece di limitarla a una posa ben composta. Significa entrare in un gioco con sincerità, credere per un attimo nella magia che c'è tra voi. Ecco queste parole che ho riportato di Avedon le ho sempre prese a "Vangelo", per me sono il mio mantra. Vedo sempre le modelle nuove qualche giorno prima dello shooting per parlare e conoscerci. Un'altra cosa che mi ha fatto cambiare il modo di approcciare il ritratto è stato un workshop di ho fatto tantissimi anni fa con Thorimbert dove spiegava che nel ritratto non dobbiamo pretendere niente se non si è dato qualcosa. È anche per questo che faccio incontri preventivi. Scusa la lungaggine. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 16:28
Nella teoria è tutto abbastanza condivisibile, direi quasi scontato. Ma poi come sai che quell'interazione "magica" la ritrovi nello scatto, se non per associazione psicologica di quello che hai vissuto "dietro le quinte"? |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 16:38
“ Nella teoria è tutto abbastanza condivisibile, direi quasi scontato. Ma poi come sai che quell'interazione "magica" la ritrovi nello scatto, se non per associazione psicologica di quello che hai vissuto "dietro le quinte"? „ Rombro, hai toccato un punto verissimo. Lo scatto potrebbe non trasmettere a tutti quello che si è vissuto in quel momento. Io ti posso dire due cose che forse mi aiutano ma la terza è forse quella più concreta. 1 - Il momento di contatto non è il momento dello scatto. Quindi c'è più consapevolezza tecnica. 2 - Riguardo gli scatti sempre dopo uno due o più giorni quando la connessione è più che terminata e dimenticata. 3 - Penso comunque sarà la visione degli altri che decreterà la vera riuscita dello scatto. Ma alla fine, è chi guarda che trova la propria emozione e forse non sarà mai la stessa che ho vissuto io in quell'istante. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 16:47
Credo che il fattore emotivo sia molto sopravvalutato, perché può risultare ingannevole. Nel senso che tra l'esperienza di scatto e il risultato posto davanti a sguardi "neutrali" ci può essere una discrepanza enorme. Non mi riferisco a questa tua foto ma a una dinamica che mi pare spesso riscontrabile in chi fotografa in generale con l'approccio o l'idea di trasmettere quello che ha vissuto emotivamente. Cosa che chiaramente non succede solo con la ritrattistica. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 17:04
“ Credo che il fattore emotivo sia molto sopravvalutato, perché può risultare ingannevole. Nel senso che tra l'esperienza di scatto e il risultato posto davanti a sguardi "neutrali" ci può essere una discrepanza enorme. Non mi riferisco a questa tua foto ma a una dinamica che mi pare spesso riscontrabile in chi fotografa in generale con l'approccio o l'idea di trasmettere quello che ha vissuto emotivamente. Cosa che chiaramente non succede solo con la ritrattistica. „ Hai ragione Rombro, condivido quello che dici. Prima ti ho infatti dato tre punti che lo confermano. 1 - Lo scatto e la connessione sono momenti separati. 2 - Lascio del tempo prima di riguardare le foto in modo che il lato emotivo sia svanito. 3 - Forse il più importante: come dicevo, sarà comunque chi guarda a trovare il proprio significato. Il vissuto di ognuno è diverso e restituisce emozioni diverse. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 20:00
É un discorso interessante e credo meriterebbe un topic tutto suo Ho visto video in cui Thorimbert che diceva più o meno le stesse cose. Ci ho sempre ragionato, le mie foto migliori spesso sono quelle dove avevo una sintonia con la persona, perché era a proprio agio Quello che poi si vede in foto credo che dipenda anche da contesto e da bagaglio culturale dell'osservatore. Sono comunque stato per una via di mezzo, ho conosciuto anche autori che sono molto precisi con la loro idea sia per luci e scenografia che per posa delle persone ritratte e non lasciavano spazio a nulla se non alla loro idea. Io mi sono sempre posto in una via di mezzo, ovviamente la persona ritratta cerco di coinvolgerla nella mia idea e deve essere "portata" a fare il tipo di scatto che ho in testa, ma rappresento una mia idea. Qualcuno mi dice che non faccio ritratti ma io penso che anche il ritratto classico spesso mostra cose che vede il fotografo solo perché conosce o é colpito da una certa azione ma non significa che gli altri lo vedano o lo percepiscano Scusa se ho divagato sotto il tuo scatto ma trovo la discussione interessante di quelle che qui sul forum latitano o finiscono a insulti per principio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |