RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Foto ricordo e Raduni JuzaPhoto
  4. » elaborazione di amodioc

 
elaborazione di amodioc...

gioco pp

Vedi galleria (24 foto)

elaborazione di amodioc inviata il 30 Ottobre 2025 ore 15:02 da Ardian.. 26 commenti, 302 visite.

Otranto, Italia.

elaborazione di amodioc



Vedi in alta risoluzione 2.8 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 15:14

Pittorica, ma mi fa venire il mal di mare, anche se in realtà il mare è calmo.;-);-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 16:35

Bellissima, in attesa di tue delucidazioni di come l'hai realizzata, grazie

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 20:34

D'accordo con Silvia.
Mi viene quasi lo stesso malessere ( ma piu' leggero)di quando guardo in un mirino elettronico.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 22:25

I colori mi piacciono, interessante la trasformazione, ma non riesco a guardarla per più di qualche secondo

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 0:19

di "pittorico" ha solo l'applicazione del filtro - ma la foto di pittorico non ha nulla nel senso che la tecnica di ripresa fotografica e di post produzione pittorica è tutt'altra cosa (e non intendo preset).

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 0:40

se può interessare MrGreen


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 4:45

Grazie Carlo per la spiegazione, molto interessante il procedimento e il risultato ottenuto. Il video didatticamente ottimo e allo stesso tempo simpatico Cool

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 9:06

Grazieeeee!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 10:04

bravo complimenti per il videoSorriso

riguardo alla PP la trovo riuscita nel suo stile, pero la texture non é affatto realista adrebbe applicata secondo i contorni del soggetto come se fossero le tracce lasciate da un pennello che disegna gli oggetti e non il maniera aletoria....poi non so se sia possibile di pennellare una texureSorriso

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 10:22

Bravo Carlo, ottima performance; quando ci si incontra ti chiederò un autografo...Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 11:10

perdonatemi ma non è procedimento di post serio - è solo un giochino divertente ma con un risultato grezzo - passatemi il termine: un pasticcio

Se invece volete farvi un idea di cosa sia una foto pittorica guardate questo portfolio:

www.milani.info/it/portfolio/percorsi-pittorialisti/

E' questa tecnica super raffinata!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 11:32

Se invece volete farvi un idea di cosa sia una foto pittorica guardate questo portfolio:

www.milani.info/it/portfolio/percorsi-pittorialisti/


Sarà anche bravo, ma quella firma a caratteri cubitali rovina i suoi lavori. Non ho niente contro le firme stilizzate fini e eleganti, ma queste cafonate proprio no.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 14:01

La fotografia delle origini era "pittorialista" perché doveva necessariamente crearsi un'aurea "artistica" da contrapporre a chi la bollava negativamente come semplice riproduzione meccanica, buona per i pittori falliti.
Poi crescendo la fotografia ha scoperto il suo specifico (che è infinitamente lontano da quello della pittura), si è affrancata dallo scimmiottare i dipinti e finalmente ha liberato il suo potenziale.
Da qualche anno c'è un certo ritorno all'estetica fotografica "pittorialista". Personalmente non la critico, anche se su di me non ha alcuna presa. Io sono molto più "straight" Sorriso

it.wikipedia.org/wiki/Pittorialismo

it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_f/64

it.wikipedia.org/wiki/Fotografia_diretta

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 14:05

Grazie a tutti per i vostri feedback MrGreen
Leo45 hai perfettamente ragione. Una texture ben dosata fa tutta la differenza in un compositing, anche se secondo me il ridimensionamento per il gioco fa perdere un pò di dettaglio. Si si può fare, basta aprire una maschera sulla texture invertirla e poi con il pennello decidere dove inserirla

Franci925 è ovvio che un effetto funziona quando lo scatto di partenza è stato pensato per quell'effetto. Magari su un altro tipo di foto, non so una casetta di campagna al tramonto, questo procedimento può funzionare meglio. Puoi postarmi tutti i fotografi che vuoi, hai ragione a prescindere MrGreen

Lucià ma va a cagher MrGreen


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 15:00

Mi piace molto, in effetti potrebbe essere un lavoro da appendere in una cameretta moderna. Grazie e complimenti per il video e complimenti anche per la conoscenza di Photoshop, hai menzionato (e usato) struemnti sui quali con mi sono mai avventurato. C'è molto da imparare!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 17:00

Franci925 è ovvio che un effetto funziona quando lo scatto di partenza è stato pensato per quell'effetto. Magari su un altro tipo di foto, non so una casetta di campagna al tramonto, questo procedimento può funzionare meglio. Puoi postarmi tutti i fotografi che vuoi, hai ragione a prescindere MrGreen

L'osservazione poteva essere condivisa se avesse riguardato la "scena" e non la tecnica per assimilare la foto a un dipinto. Per me il risultato è molto credibile ma non si addice molto, appunto, a questa scena .

Quindi condivido il tuo commento, trovato bellissimo il tuo video, interessante la tecnica, perplesso solo sulla sua resa (efficacia) su questa specifica immagine.

E grazie anche per la condivisione del metodo (gajardissimo!)Cool

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 17:20

una cosa è un effetto dipinto tutt'altra cosa è la foto pittorica - secondo me la tecnica di Carlo è solo per un effetto dipinto (senza nulla togliere al video ovviamente e al tempo speso per spiegare questa tecnica - tanto di capello).

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 17:23

Lucià ma va a cagher MrGreen


Huàà 'na vota che sò stat' sincer'... MrGreen

MrGreen
MrGreen
MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 18:58

Ciao Franci, ci sta la tua considerazione, ma il concetto di "foto pittorica" può essere anche relativa al risultato ottenuto da Carlo www.fotoegraficaimmagini.net/negozio-foto/foto-pittoriche
Quindi non penso che la definizione di Silvia fosse inappropriata. Nel senso che può riguardare sia foto "trattate" per ricreare l'effetto dipinto sia foto che esprimono un'atmosfera, una suggestione "pittorica" più legata alla scena ed alla tecnica di ripresa utilizzata. Meno alla post.


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 19:30

Ciao Ottiero mi auguro, con le mie osservazioni di non aver dato adito a fraintendimenti - non sempre sono attenta a questi aspetti...qui non c'è quella reciprocità umana che ci fa capire il tono e lo spirito delle osservazioni. Per cui se per caso ho offeso Silvia o qualcun'altro me ne scuso. Spero di aver tenuto sempre un atteggiamento rispettoso. Detto questo ritengo che lo stile pittorico sia un altro. Quello di Carlo è un effetto dipinto con le pennellate visibili. Lo stile pittorico invece è un altra cosa... sono due cose che possono sembrare dal punto di vista semantico simili ma nella pratica di post produzione differenti.
Kiss


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me