| 
 Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
 
 Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 7:12 
 bella foto , lei bravissima , mi piace molto , brava
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 7:14 
 Spettacolo. Bellissima.
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 7:25 
 .... lo sfocato viene benissimo
   | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 7:30 
 Anche la nitidezza, considerata la distanza a cui avrai scattato, non é male
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 7:59 
 Preferisco questa resa a quella degli obbiettivi moderni
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 8:01 
 Molto bella complimenti.
 Ciao Massimo
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 8:37 
 per avere 55 anni la lente, con una tecnologia ottica non proprio eccelsa, ha reso una immagine spettacolare nello sfocato, con una pulizia e nitidezza sul soggetto impressionante.
 Complimenti alla bellezza della ragazza acqua e sapone.
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 8:40 
 Scatto eccellente! Un'ottica che ancora oggi dice la sua ... e che strizza l'occhio ai telescopi. Una lente che emana fascino a distanza di quasi sessanta anni (se non ricordo male, fu commercializzata nel 1970 ...)
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 8:51 
 Dal mio modesto punto di osservazione, è il grado di nitidezza che preferisco.
 
 Mi piace molto.
 
 Un saluto
 
 Danilo
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 8:59 
 Considerata massa, ma soprattutto peso iperbolico, che obbliga all'uso del treppiede, credo fosse pensato per foto naturalistica, nonostante l'altrettanto quasi obbligato aumento degli ISO.
 Esempio perfetto quindi il tuo uso di 1/500, quando per un ritratto su treppiede avresti potuto usare tempo molto più lento.
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 9:00 
 Nitidezza top
 Bellissima lei
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 9:07 
 Complimenti, sopratutto per la precisione delle messa a fuoco ... non facile con un 2.000.
 Un saluto.
 Mt
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 9:19 
 
  certo che un pannellino di schiarita ...   
 
 a sto punto il mio 200 sembra un pancake ;)
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 9:34 
 Eccellente nitidezza
   Un saluto
 Pietro
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 9:42 
 ritornando seri.
 
 posso dire che a livello di nitidezza per la ritrattistica è perfetto?
 
 non se ne può più di ritratti dove si capisce quanti giorni sono passati dall'ultima ceretta dai..
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 9:44 
 Bellissimo scatto e una qualità davvero notevole. Ho avuto il 500 f/8 ultima versione, peraltro al confronto tascabile. Ora ho il 1000 f/11, anche questo molto buono ma non paragonabile alle lenti tradizionali moderne. Distanza del soggetto? Chiedo se è possibile aggiungere nell'elenco Nikon presente su Juza, oltre al 500 e al 2000 Reflex anche il 1000 f/11, grazie anticipatamente
 Carlo
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 9:49 
 Grazie a tutti per i commenti!
 
 Riguardo la nitidezza, francamente preferisco un'ottica ben nitida... a rendere soft una foto si fa sempre in tempo, mentre non è possibile fare il contrario.
 
 Detto questo, per essere un 2000mm progettato negli anni 60 e arrivato sul mercato nel 1970, 55 anni fa, direi che è comunque una cosa notevole! e l'esperienza di scatto è senza dubbio straordinaria.
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 9:50 
 
 “  Esempio perfetto quindi il tuo uso di 1/500, quando per un ritratto su treppiede avresti potuto usare tempo molto più lento. „ 
 Con 2000mm, senza stabilizzatore, servono tempi relativamente rapidi anche con treppiede e soggetto statico ;-)
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 9:57 
 Grazie per questa chicca davvero unica, resto in attesa di una possibile scheda del 1000 f/11.
 Grazie e saluti
 Carlo
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 10:41 
 Stupendo ritratto!
 Tutto il resto sono dettagli tecnici.
 
 | 
 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |