RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Rapaiole d'autunno

 
Rapaiole d'autunno...

Farfalle varie 2

Vedi galleria (12 foto)

Rapaiole d'autunno inviata il 26 Ottobre 2025 ore 10:45 da Nicola De Crecchio. 12 commenti, 232 visite. [retina]

, 1/200 f/2.8, ISO 100, treppiede. Cremona, Italia. Specie: Pieris rapae

Quest'anno non ne avevo ancora trovate e sono state una piacevole sorpresa di fine stagione. Stacking di una settantina di scatti realizzato nonostante un vento fastidioso da cui mi sono riparato costruendo sul posto una mini copertura protettiva.



Vedi in alta risoluzione 30.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 10:55

Scatto stupendo, complimenti

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 11:25

Bravo ad aver ottenuto una piacevole immagine di questa coppia nonostante le avversità create dal vento. Una gran pazienza la tua, ma il risultato è arrivato. Mi piacciono molto le tonalità dello sfondo.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 11:28

una coppia perfetta , scatto magico

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 11:29

Gran bella foto:-P
È quella che stavi facendo alle prese con il vento?
Ciao;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 11:56

stupenda, complimentiSorriso

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 12:07

Immagine favolosa, composizione, dettagli e colori al top perciò ti faccio i miei complimenti per l'ottimo risultato ottenuto!
70 scatti sono tanti però capisco che col diaframma tutto aperto e probabilmente con le farfalle su due piani diversi siano stati necessari però mi viene da chiederti se fosse davvero necessario scattare a 2.8, forse a causa di uno sfondo troppo presente?
Te lo chiedo perchè viste le condizioni poco favorevoli date dal vento un diaframma più chiuso ti avrebbe permesso di effettuare molti meno scatti con un risparmio di tempo notevole, scatti con slitta manuale o automatica?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 13:22


La composizione è tutta da godere, complimenti!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 22:28

Immagine tecnicamente perfetta che oltretutto ha richiesto un gran lavoro di ripresa!

A mio gusto personale però la vedo molto impersonale e priva di vitalità!


avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 14:28

complimenti Nicola hai proprio realizzato un gran bel scatto

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 18:05

Grazie Gigi, Pier, Roberto, Sergio, Bo, Ringhio, Gandino, Dmo e Roger!

È quella che stavi facendo alle prese con il vento?
Esatto!

mi viene da chiederti se fosse davvero necessario scattare a 2.8, forse a causa di uno sfondo troppo presente?
Il motivo della scelta di lavorare a TA deriva proprio dal fatto di voler ottenere il massimo sfocato possibile sullo sfondo. Considera che essendo una ripresa ad ingrandimenti non particolarmente elevati (credo non oltre 1:5), avevo probabilmente una distanza maggiore tra obiettivo e soggetti che tra soggetti e sfondo.

scatti con slitta manuale o automatica?
Da quest'anno uso la slitta motorizzata wemacro con cui mi trovo davvero bene: all'inizio è un pochino brigoso realizzare il setup ma poi la fase di ripresa diventa estremamente precisa. Le immagini che devo scartare alla fine sono solo quelle dovute a movimenti dei soggetti e non ho più il rischio di dover buttare tutta una sequenza perché magari nel manovrare la slitta manuale ho mosso involontariamente qualcosa. Per realizzare una sequenza di 70 scatti come questa sono sufficienti 5 minuti. Il problema vento lo supero costruendo una sorta di capannina con archetti componibili da serra su cui fisso un telo traslucido che permette anche una diffusione uniforme della luce.

la vedo molto impersonale e priva di vitalità!
Certamente scattando su soggetti fermi e non attivi all'alba è un prezzo da pagare. Altre due sequenze ho preferito non usarle perché c'erano stati alcuni movimenti delle antenne: forse sarebbero apparse più "vitali" ma esteticamente non mi soddisfacevano.

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2025 ore 15:17

Complimenti Nicola,
ottima immagine con colori stupendi.
Ciao e buon fine settimana,
Paolo

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 13:33

Grazie Paolo!


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me