RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Acontia lucida

 
Acontia lucida...

Lepidotteri

Vedi galleria (9 foto)

Acontia lucida inviata il 24 Ottobre 2025 ore 22:37 da Dmo. 5 commenti, 86 visite. [retina]

, 1/1000 f/29.0, ISO 12500, mano libera.




Vedi in alta risoluzione 10.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2025 ore 11:25

Interessante falena, temo tuttavia che la diffrazione causata dal diaframma chiuso a f29 abbia inevitabilmente pregiudicato la qualità d'immagine .

Saluti, Claudio

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2025 ore 11:37

Grazie Claudio, in effetti il problema della perdita di dettaglio è da ricercare in una serie di concause che poi si sono sommate.
La prima è che si tratta di un discreto crop, quindi la risoluzione rimane quella di origine, ma il vero problema non è la diffrazione che incide in modo marginale (ho fatto tutta una serie di studi specifici su questo aspetto), ma gli alti ISO che una volta "ripuliti" in post portano ad un decadimento del dettaglio.
Queste foto sono state delle prove fatte allo scopo di massimizzare le prestazioni sul campo cercando di mantenere delle impostazioni che fossero sempre valide per tutte le circostanze.
Studiando i risultati mi sto facendo un'idea più precisa di cosa correggere come impostazione.

Grazie per aver dedicato attenzione al mio lavoro!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2025 ore 19:26

Avrei potuto dire tanto sull'immagine ma hai già detto tutto tu anche se, son sincero, non capisco questi esperimenti poichè dovresti sapere già in partenza che causeranno i problemi che poi si sono in realtà presentati anche su questa immagine, F29 non è un diaframma da utilizzare e 12500 ISO sono estremamente eccessivi soprattutto se vogliamo scattare una fotografia macro, per non parlare dei crop, un fotografo macro aumenta l'ingrandimento con gli strumenti appositi, croppare è come barare. Poi è vero che le prove servono ma anche studiando un po' di teoria si può evitare di farne certe che faranno soltanto perder tempo. Ovviamente questo è il mio punto di vista poi ognuno è libero di fare tutte le prove che vuole, sia chiaro! ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2025 ore 20:49

Grazie, in effetti hai fondamentalmente ragione, la teoria dopo quasi 40 anni di macro la conosco, ma io posso scattare solo d'estate quando vado in ferie e ho da poco preso la Nikon D850 e il sw Topaz.
Sulla base di questo, mi piace giocare e sperimentare, la fotografia per me è ancora un hobby e mi piace fare delle prove senza dovermi aspettare nulla ne dover dimostrare altrettanto nulla, frequento il sito solo per il gusto della condivisione.
La Nikon D850 arriva ad iso molto alti e se non ci fosse un sw per eliminare il rumore sarebbe improponibile, cosi sto vedendo cosa succede per calibrare i prossimi scatti.
Inoltre c'è da dire che quando posso fotografare, non ho il pc e le foto le vedo solo quando rientro dopo le ferie, quindi è ancora più difficile fare delle valutazioni in tempi brevi, ma anche questo aspetto rappresenta un ulteriore divertimento!
Le critiche costruttive sono sempre ben accette in quanto mi aiutano a capire, confermare o smentire quello che di massima conosco già, quindi grazie per essere intervenuto!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 13:37 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

notevole


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me