JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Dimmi Pigi, che cosa non ti convince? Se ti riferisci alla qualità della maf, sono concorde sul fatto che ha molti limiti, ma ho voluto tenere lo scatto per l'espressione che sembra avere la farfalla...per il resto l'ho solo ritagliata un po e come sempre rimosso il rumore...
Certamente l'espressione del soggetto con tanto di spirotromba all'opera risulta essere stuzzicante, un po' questa sensazione svanisce aprendo l'alta risoluzione. Per ovviare ai problemi che il mano libera può procurare è uno solo......treppiede, ma so che tu lo odi.
Bella immagine della Vanessa in attività sul bel fiore di Finocchietto selvatico; ho letto il commento del Signor Pigi e per curiosità sono anch'io andato a vedermi l'immagine in alta risoluzione.....beh, direi che l'alta risoluzione non aggiunge nulla a ciò che già si coglie chiaramente osservando questa immagine [ovviamente a patto che si stia guardando -[così come meritano d'essere osservate le immagini in Juzaphoto] - su uno schermo grande di un pc fisso [il mio è 27 pollici.....] e non si guardino invece le immagini soltanto da un cellulare.....: la Vanessa è una farfalla piuttosto grande ed è ovvio che se la si fotografa così come in questa foto, [presumo senza ritagli apprezzabili] , dalla punta dell'ala più vicina alla punta dell'ala più lontana da noi, ci saranno almeno dodici-quattordici centimetri: ergo, dal punto che viene messo a fuoco (in questo caso il centro dell'ala sinistra/il fiore sottostante), la profondità di campo sarà quel che potrà essere: qui con f25 (scattando da vicino) si era già al massimo; per avere maggiore profondità di campo sarebbe stato necessario scattare stando il più lontano possibile e poi ritagliare il fotogramma, buttandone poi via il 90% del file.....quindi capire cosa avrebbe potuto aggiungere alla qualità di questa foto o di foto analoghe di FARFALLE IN ATTIVITÀ, IL TREPPIEDE del Signor Pigi, davvero mi sfugge (oltre alla complicazione sostanziale di inseguire con macchina e treppiede il volo delle farfalle).