JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Luna, il nostro unico satellite naturale, ha da sempre catturato l'immaginazione e la curiosità dell'uomo. Questo corpo celeste, che illumina le nostre notti, è molto più di un semplice oggetto nel cielo. La Luna svolge un ruolo cruciale nella vita sulla Terra, influenzando le maree, stabilizzando l'inclinazione del nostro pianeta e segnando il passare del tempo con le sue fasi. In questo articolo, esploreremo la natura della Luna, la sua formazione, la sua struttura e le sue caratteristiche uniche.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Considerando con cosa hai fatto questa ripresa direi che è ottima, probabilmente hai spinto un po troppo con la nitidezza e si vedono gli artefatti lasciati dalla post-produzione. Se posso darti un consiglio la prossima volta cerca di fare più scatti (per esempio con la raffica) oppure un breve video, vedrai che sommando i vari frame otterrai un dettaglio notevole senza questi artefatti
“ Considerando con cosa hai fatto questa ripresa direi che è ottima, probabilmente hai spinto un po troppo con la nitidezza e si vedono gli artefatti lasciati dalla post-produzione. Se posso darti un consiglio la prossima volta cerca di fare più scatti (per esempio con la raffica) oppure un breve video, vedrai che sommando i vari frame otterrai un dettaglio notevole senza questi artefatti Sorriso „
Ti ringrazio del Consiglio: io di Lune non me ne intendo l'ho vista cosi bella quel giorno e ho scattato...!!! Per la Nitidezza forse ho spinto troppo, può essere non lo metto in dubbio, ero a mano libera, a una spinta di 2000 mm. non e facile stare fermi. Ci vorrebbe un cavalletto...Come al solito non e mai con me...Quel giorno ero li in montagna per le osservazioni dei Gipeti.. Per quanto riguarda fare un video e poi prenderne un frame ci ho provato ma e meglio scattare con la mia Coolpix P1000 ho già provato e non ci sono riuscito...
Invece ci sarebbe un sistema che e fattibile, per fare + scatti e magari sommarli, che ne dici..?? Io non sono capace e non ho il programma. Devo imparare non mi dispiacerebbe, primo o po lo farò... Ti ringrazio ancora del Consiglio gentilissimo, un grande Saluto...(MGNELLO)