RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » I Ghiacciai Mulinet (Sud & Nord)

 
I Ghiacciai Mulinet (Sud & Nord)...

La mia Montagna....

Vedi galleria (6 foto)

I Ghiacciai Mulinet (Sud & Nord) inviata il 14 Ottobre 2025 ore 23:20 da Mgnello. 0 commenti, 27 visite. [retina]

1/500 f/4.0, ISO 100, mano libera. Val Grande di Lanzo, Italia.

Le meraviglie della Natura non finiscono mai... Semplicemente Valli di Lanzo - Val Grande - Forno Alpi Graie, posti unici tranquilli e beati... L'esplorazione delle cime delle Valli di Lanzo è coincisa con la storia dell'alpinismo torinese e con l'affermazione di un neonato Club Alpino Italiano, nel 1863. Le imprese di guide leggendarie come Michele Ricchiardi di Groscavallo, hanno segnato le tappe più importanti dell'epoca d'oro dell'alpinismo delle Alpi Graie Meridionali. Si legano indissolubilmente al territorio delle Valli i nomi di Gian Piero Motti e di Gian Carlo Grassi, visionari innovatori di idee e di tecniche che negli anni '60, '70 e '80 furono capaci d'inventarsi linee ardite sulla roccia e sul ghiaccio, imprimendo per sempre un sigillo epico sulle montagne delle Valli di Lanzo. Oggi, la poderosa testata terminale delle Valli di Lanzo che va dal Rocciamelone alla Levanna Orientale sembra aver svelato ogni suo mistero, anche se pochi alpinisti locali continuano a dimostrare che è possibile inventare nuove avventure e prime salite. La storia ha consegnato all'alpinista appassionato un terreno di gioco unico, lontano dalla confusione e dalla frequentazione di massa dei massicci alpini più celebri. Un alpinismo classico fatto di itinerari di soddisfazione in una cornice ambientale tra le più belle delle Alpi. Gli appassionati delle scalate invernali e dell'ice climbing non mancheranno le difficili goulotte della Val Grande di Lanzo.



Vedi in alta risoluzione 15.9 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me