Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 22:57
Bellissima e Delicata Macro..!!! e che colori.. !!! |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 23:11
Grazie Gion |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 14:10
Quindi, con una inquadratura meno stretta e successivo ritaglio potrei migliorare un po le cose ? Grazie Giancarlo. |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 19:23
Si, la tua è un'opzione valida che a volte uso anch'io: stare un po più distanti e poi lavorare sul file con un ritaglio opportuno, che peraltro consentirà l'ottimizzazione dell'orientamento e della composizione; poi, nel caso delle farfalle in attività, a volerle fotografare dall'alto, per sfruttare al meglio la profondità di campo, conviene scattare quando la farfalla porrà le ali ben aperte, così, misurando verticalmente, tra estremità dell'ala e ad es occhi, ci sarà solo una piccola distanza, differentemente da questa tua foto, dove, con le ali molto in alto, la distanza tra punta dell'ala e occhio, in verticale, risulta inevitabilmente più grande (e qui peraltro abbiamo a che fare con una piccola farfallina, immagina se fosse molto più grande, es un Podalirio o una Vanessa ). Ciao, buon lavoro, giancarlo |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 19:40
Grazie Giancarlo, buona serata. |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 19:07
A fuoco tutto meno l'ala vicino a noi, impossibile fare di meglio vista la distanza, è una bellissima foto!!! Un saluto Maurizio |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 23:18
Grazieeee |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |