RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Kasteel de Haar

 
Kasteel de Haar...

Texel e Benelux

Vedi galleria (41 foto)

Kasteel de Haar inviata il 11 Settembre 2025 ore 15:19 da Francesco Della Santa. 22 commenti, 237 visite. [retina]

a 10mm, 1/320 f/8.0, ISO 100, mano libera.

Per me e la mia famiglia questo castello perfettamente restaurato e la vicina città di Utrecth sono stati una piacevolissima sorpresa. Durante i nostri molti viaggi nei Paesi Bassi non eravamo mai stati in questa regione che devo dire molto bella. Il castello di De Haar, conosciuto localmente come Kasteel de Haar, si trova vicino al villaggio di Haarzuilens, nella provincia di Utrecht, nei Paesi Bassi. Il Castello di De Haar è probabilmente il castello più visitato dei Paesi Bassi, dopo il Castello di Muiden . Questo castello gotico da fiaba che vediamo oggi, tuttavia, fu costruito tra il 1892 e il 1912, incorporando le grandi rovine del castello originale del XV secolo. Il castello di De Haar fu fondato nel XIV secolo su depositi di sedimenti lungo un braccio cieco del fiume Reno. La sua prima menzione risale al 1391. In origine, il proprietario del castello di De Haar era un membro della famiglia Van de Haar, che, in qualità di servitore del principe vescovo di Utrecht, godeva di un prestigio tale da far costruire una residenza fortificata per sé e la sua famiglia. L'aspetto di questa residenza non è mai stato registrato. Nel 1449, il castello divenne proprietà della famiglia Van Zuylen attraverso il matrimonio tra Josyna van de Haar e Dirk van Zuylen. Probabilmente assunse la sua forma pentagonale dopo la distruzione del castello nel 1482 a seguito delle liti tra il vescovo e la città di Utrecht. La pianta dell'epoca era costituita da un pentagono frastagliato con pesanti torri rotonde con un diametro di 8,35 metri su due dei cinque angoli. Non c'erano torri sugli altri angoli, ma c'era una torre rotonda più piccola al centro del muro di fondo, che veniva utilizzata come colombaia. L'ingresso era situato nel muro nord-occidentale, protetto da due torri quadrate, di 5x5 metri ciascuna. All'interno di questo pentagono circondato da un fossato, gli alloggi erano situati sui lati sud-est e sud-ovest, attorno a un cortile. Nel XVII secolo, i discendenti di Josyna e Dirk si estinsero e il castello fu ereditato dalla famiglia Van Stembor, che viveva nei Paesi Bassi meridionali (l'attuale Belgio). Tra il 1672 e il 1673, il castello fu danneggiato dalle truppe francesi. Una donna della famiglia sposò un certo Rudolf van Zuylen van Nijevelt e, quando il loro figlio morì senza eredi nel 1801, il castello fu ereditato da un lontano cugino, J.J. van Zuylen van Nijevelt. A quel punto, il castello versava in uno stato di rovina e desolazione da quasi due secoli. Nel 1890, suo figlio, il barone Étienne van Zuylen van Nijevelt, ereditò le imponenti rovine del castello di De Haar. Era sempre stato affascinato dalla storia della sua famiglia e aveva fantasticato di ricostruire il castello di De Haar su larga scala come monumento alla sua storia familiare. Nel 1887, tuttavia, sposò la baronessa francese Helene de Rothschild (membro della ricchissima famiglia De Rothschild), il che gli permise di realizzare il suo sogno. Nel 1892, la ricostruzione del castello iniziò sotto la direzione del famoso architetto olandese Dr. PJH. Cuypers, che costruì anche il Rijksmuseum di Amsterdam e ricostruì il Castello di Oude Loo . È la sua interpretazione neogotica del Castello medievale di De Haar che vediamo oggi. Cuypers seguì il profilo originale del castello e basò la pianta il più possibile su ciò che era rimasto. Sulle altre parti, realizzò la sua visione di un castello medievale ideale. L'interno del castello fu ricostruito lussuosamente; fu dotato di elettricità e l'ex cortile, coperto da un grande tetto, fu trasformato in una grande sala. Inoltre, l'ingresso fu spostato sul muro nord-orientale. Un nuovo cortile con un cancello d'ingresso fu ricostruito sulle fondamenta originali. Il castello è ora circondato da un ampio parco, ma non è sempre stato così. Dal Medioevo fino al 1898, il villaggio di Haarzuilens si estendeva attorno al castello. L'intero villaggio fu demolito e ricostruito 1,5 chilometri a ovest. La cappella del villaggio, tuttavia, fu ricostruita e incorporata nel nuovo parco. Questo parco, che doveva essere un parco a tutti gli effetti il ??prima possibile, fu creato trasportando al castello di De Haar 7000 alberi quarantenni da tutta la provincia di Utrecht. Buona visione.



Vedi in alta risoluzione 10.7 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 16:38

Bellissima immagine e didascalia, un cordiale saluto!
Bo

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 16:49

una immagine stupenda
bella anche la didascalia
i miei complimenti francesco
ciao Mauro .

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 17:14

Peccato per le linee cadenti, comunque piacevole immagine
Ciao Luca

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 17:16

Bella immagine e bel riflesso nel lago, una cartolina!

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 17:40

Bellissimo scatto, un luogo suggestivo ripreso in modo egregio
Buona giornata
Franco

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 17:44

Bellissima immagine e composizione!
Ciao, Alessandro

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 17:48

Ciao Francesco hai proposto una foto molto bella
Ottima in tutto.
Didascalia molto interessante.
I miei complimenti.
Simone

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 18:28

Bellissimo questo castello! Quando ero andata l'anno scorso cera la festa degli gnomi :-Pun caos tremendo! Bel pdr e riflessi ciao Renata

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 21:13

splendida immagine e proposta, con interessate didascalia, complimenti e saluti Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 22:41

Bello scatto

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 22:49

Un bel castello ben ripreso, interessante ed esaustiva didascalia.
Complimenti
Elisabetta

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 22:54

Un castello bellissimo che meriterebbe sicuramente una visita, molto interessante anche la didascalia.
Complimenti Francesco.....un saluto.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 7:26

Presente,passato che si sovrappongono,il risultato e' sorprendente,bellissimo questo castello che ci mostri con un bel riflesso.Esauriente la storia che ci narri di quello che era ieri ed e' oggi.Tanti saluti a te Francesco

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2025 ore 8:35

composizione d'autore

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:11

Un bellissimo castello ripreso molto bene, ottimi i riflessi e delicati i colori in una splendida luce.
Un saluto
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:40

Bellissimo complesso Sorriso
Ciao, Carlo

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 12:00

Soggetto affascinante e foto stupenda, complimenti!Sorriso

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2025 ore 12:08

Ottima!
Pietro

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2025 ore 13:14

Immagine assai suggestiva e ottimamente realizzata. Sembra galleggiare sull'acqua l'imponente maniero. Molto bella Raffaele.
Bye gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2025 ore 17:59

Caro Francesco, la descrizione in didascalia accompagna la visione di questa splendida composizione, che abbraccia il castello nel suo insieme e ce ne mostra il volta capovolto nel riflesso. Una foto solida e senza crepe, come le mura di questo possente maniero. Un grande saluto


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me