JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Si tratta quasi sicuramente di ul lupo.Dalle mie parti si trovano spesso carcasse così. Il lupo attacca la preda dal collo soffocandola e poi inizia a mangiarla dallo stomaco,mangiando quasi esclusivamente la parte della pancia e della gola.Il cinghiale invece mangia tutto compreso gli ossi lasciando solo la pelle.
Io ho pensato al Lupo perchè ho letto che mangiano prima il cuore ( lupo Alfa ) e gli altri organi, lasciando la carcassa una volta sazi per poi a volte farvi ritorno nei giorni sucessivi..... sinceramente però mi sembra che il collo non presentasse ferite o segni di un attacco.....
Potrebbe trattarsi di un animale morto per altre cause come ad esempio un urto con un autoveicolo che gli ha provocato ferite interne causa di una morte più lenta,escluderei la morte di vecchiaia perchè a giudicare dalla grandezza delle rose e dalla colorazione del muso non mi sembra affatto un'animale vecchio, comunque posso dirti quasi con certezza che a mangiarselo è stato un lupo.Di carcasse così ne ho trovate abbastanza,e ti posso anche dire che sui caprioli le lacerazioni al collo dovute al soffocamento non sono troppo visibili dall'esterno,almeno che non si tratti di un attacco in branco con più di un animale che colpisce simultaneamente.Ben più evidenti invece sono sui cinghiali che spesso ho trovato addirittura senza la mandibola,forse anche perchè sono più coriacei del capriolo da abbattere e spesso richiedono l'attacco di più animali in contemporanea.Ti dico anche che una volta durante un abbattimeto ero sull'altana e ho avuto la possibilità di assistere ad un attacco di due lupi ad un cinghiale di media taglia,35/40 chili circa,ti posso garantire che gli animali hanno avuto un bel da fare per procurarsi il suo pranztto!!!Dopo non sò se era più la paura di dover scendere a terra per tornare alla macchina o l'emozione di aver assistito ad una straziante scena del genere.
Sicuramente saranno scene crude, ma è la natura a volere così e ho sempre avuto la convinzione che in natura tutto ha un senso assolutamente fondato... comunque durante la mia prima serata con la D7000 ho avuto la fortuna di trovarni per caso a scattare una foto alla luna con il treppiede ed ero tra due branchi che si ululavano a vicenda ( vicino a Zocca ). La cosa è andata avanti per alcuni minuti e con la modalità video ho potuto registrarli... Adesso devo togliermi la soddisfazione di fotografarli. Riascoltando quel filmato mi vengono ancora i brividi e veramente poche volte nella mia vita ero stato così emozionato. Sono animali fantastici!!!