Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 17:25
La messa a fuoco cade in due punti diversi, qui è sul piede più vicino , nell'altra foto è fra il piede più lontano e la coda |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 17:41
Ciao, sì, il problema é che per la macchina il punto di messa a fuoco era centrale sul garretto e fa così in tutte le foto con autofocus singolo, mette a fuoco piú vicino. Ho aperto un post al riguardo. Nell'altra foto la messa a fuoco é stata corretta a mano con l'aiuto del focus peaking (magari non sarò stato precisissimo) ma la zona che cercavo a fuoco, quella del garretto, é molto più nitida. |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 18:38
È un problema molto complicato, potresti provare a fare delle raffiche. Praticamente imposta AFS e poi fai una raffica alla massima velocità ( non so se sia 10-15 o 20 dipende dalla fotocamera) e poi ripeti un paio di volte... poi controlli tutte le foto a monitor e controlla se sono tutte fuori fuoco ( sbagliate ) o se ce ne sono un po' sbagliate e un po' che vanno bene. Potrebbe essere l'autofocus che non è preciso ,anche in AFS. Se invece sono tutte sempre sbagliate prova a resettare tutto e aggiornare i firmware di corpo e ottica. |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 19:27
Mattia non sono piedi Sono zampe |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 19:51
Se dicevo zampa poteva essere tutto ... allora ho detto piede per evitare fraintendimenti Allora dirò le unghie della zampa |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 19:52
Ho fatto il test che mi consigliavi, questa volta ho utilizzato come soggetto il muro della casa di fronte quindi superficie piana, autofocus singolo e raffica, sono tutte con lo stesso fuoco, leggermente sfuocate. Utilizzando afs più MF dopo la messa a fuoco automatica per trovare il punto di contrasto migliore devo sempre correggere il fuoco in avanti. La macchina non ha il firmware aggiornato, proverò sicuramente anche quella strada anche se sono poco fiducioso. |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 19:54
Il muro è un soggetto molto insidioso per l'autofocus, essendo liscio e piano potrebbe non trovare nulla di contrastato da mettere a fuoco.. Sarebbe meglio qualcosa di fisso tipo un lampione o anche più piccolo.... la maniglia di una porta o un ramo. Più che il firmware della macchina, potrebbe essere il firmware della lente !! Controllali entrambi |
| inviato il 17 Agosto 2025 ore 20:22
La casa in oggetto ha le finestre con i cornicioni in pietra molto irregolari, durante la correzione manuale della messa a fuoco il focus peaking dava molti punti in cui trovava contrasto. Il fw della lente è l'ultimo, la fotocamera è alla 1.1, devo installare la 1.3, spero risolva. L'obiettivo non mi sembra male a livello di nitidezza, mi dispiacerebbe se ci fosse un problema di messa a fuoco. |
| inviato il 18 Agosto 2025 ore 21:49
Purtroppo mi sbagliavo, l'ultimo firmware per la mark IV è l'1.1 che è già installato. L'unica soluzione immagino sia mandarla in assistenza, corretto? |
| inviato il 18 Agosto 2025 ore 22:01
Auguri.... secondo me ti torna indietro così com'è e considerando che siamo ad Agosto ,non prima di fine settembre. io andrei in un negozio dell'usato e ne proverei un' altra uguale per vedere se presenta lo stesso problema. E poi proverei una OM1. Se sbaglia anche con la OM1 allora il problema è senza dubbio l' obiettivo. Prima di spedirla io farei queste prove |
| inviato il 20 Agosto 2025 ore 22:20
No dai, mi preoccupa molto l'idea che possa andare in assistenza e tornare uguale.. Ho fatto qualche prova con lo zoom kit senza arrivare ad un risultato stabile, a volte perfette a volte fuori fuoco (risultato che per la verità avevo già notato in altre foto ma che avevo attribuito alla qualità della lente) non sono però riuscito a determinare se sbagliasse sempre nella stessa direzione. Dovrò dedicarci del tempo nel fine settimana. Invece a fine mese dovrei riuscire a fare dei test con macchina e obiettivi di un amico, vediamo che succede. Grazie mille del tempo che mi hai dedicato finora. |
| inviato il 06 Settembre 2025 ore 19:26
Ho avuto la possibilità di provare la lente su un OM-1, in SAF ho ottenuto risultati migliori rispetto alla EM10, comunque con la correzione manuale ho l'impressione di guadagnare ancora qualcosa. In CAF invece mi sembra molto precisa, i risultati sono paragonabili a quelli che ottengo correggendo in manuale la messa a fuoco. |
| inviato il 06 Settembre 2025 ore 20:48
Grazie per il feedback ! sì, la OM1 può essere usata praticamente sempre in AFC, soprattutto disaccoppiando il tasto di scatto con quello dalla messa a fuoco, assegnando la messa a fuoco al tasto AF ON. Non è perfetta, ma la percentuale di foto a fuoco è nettamente superiore a tutte le precedenti Olympus |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |