RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
La stellata...

Dolomiti

Vedi galleria (59 foto)

La stellata inviata il 07 Luglio 2025 ore 16:36 da Marco Brugnoli. 4 commenti, 93 visite.

, Posa B f/2.5, ISO 800, treppiede. Lago delle Baste, Italia.

La Stellata. Un'immagine che desideravo catturare da sei anni durante questa avventura straordinaria. La maggiore sfida è rappresentata dalle condizioni meteorologiche, poiché tutto si concentra in una settimana al mese per poter ammirare la Via Lattea senza la luce della luna. Negli scorsi mesi, il tempo non è stato affatto favorevole e questa rappresentava l'unica opportunità di cielo sereno nel mese di giugno. Una delle difficoltà nel realizzare questi scatti è che ci si trova al centro di un lago, circondati da una palude fangosa, e ogni piccolo movimento si ripercuote sulla tua attrezzatura e sull'acqua. Ho effettuato un totale di 10 scatti da 120 secondi, e mantenere l'equilibrio su due massi era fondamentale. Utilizzare il comando remoto era complicato, poiché a volte perdevo il segnale a causa della distanza. La mia tenda era quella verde, sistemata dopo il tramonto e illuminata con una torcia a bassa intensità per non rovinare la foto. Ho inizialmente scattato per catturare il riflesso della Via Lattea sull'acqua, ma alla fine ho optato per quelle della base, poiché risultavano più autentiche. Per raggiungere questo luogo e portare tutto l'occorrente, ho dovuto sacrificare parte dell'attrezzatura e dell'acqua, lasciando a casa il sacco a pelo. Come sempre, è un continuo dare e avere, e alla fine si finisce per rimpiangere quel 24 mm GM, ma avevo già 18 kg sulle spalle. Questa breve descrizione potrebbe essere utile a chi desidera avventurarsi in questo tipo di scatto e magari rappresentare un incentivo per provare. Sony Italia a7r5+16mmF1.8 G Leofoto Italia Ls Ranger 324 Cpro Astroshop Mini track LX4 + Testa Equatoriale Sviluppo con Astro Panel X AI



Vedi in alta risoluzione 2.5 MP   Acquista Licenza Utilizzo  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2025 ore 22:35

spettacolare

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2025 ore 14:53

Grazie mille.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 17:00

Davvero uno spettacolo

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2025 ore 11:34

Grazie .




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me