RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Basilica Cisterna

 
Basilica Cisterna...

Istanbul

Vedi galleria (8 foto)

Basilica Cisterna inviata il 28 Giugno 2025 ore 15:56 da Dantes. 7 commenti, 123 visite. [retina]

, 1/30 f/5.6, ISO 25600, mano libera.

La Basilica Cisterna è uno dei monumenti più visitati di Istanbul. È stata costruita dall'imperatore Costantino nel IV secolo e fu poi ampliata dall'imperatore Giustiniano nel 532.Scoperta per caso sul finire del XIX secolo la cisterna è stata sottoposta a ristrutturazione nel 1985 ed è stata aperta al pubblico solo nel settembre del 1987.Lunga 143 metri e larga 70 metri, la Cisterna forniva acqua per il palazzo imperiale con un serbatoio di 80.000 metri cubi. Era alimentata dall'acquedotto di Valente che convogliava le acque dalle colline circostanti, si trattava di uno degli acquedotti più lunghi costruiti nel tardo periodo romano, utilizzato addirittura fino agli anni '50 e ben visibile ancora oggi nei pressi di Aksaray per la lunghezza di 900 metri. Il serbatoio della Cisterna oggi si presenta come un enorme spazio sotterraneo in cui trovano spazio 336 colonne alte 9 metri e distanziate l'una dall'altra di 4,90 m. I capitelli sono un misto tra gli stili Ionico e Corinzio, con alcune eccezioni rappresentate da colonne Doriche o addirittura di colonne non decorate. I muri perimetrali sono di mattoni ed hanno uno spessore di 4 metri. La malta utilizzata nella costruzione è speciale ed impermeabile. Buona parte dei materiali e delle colonne sono elementi di riuso, ne sono testimonianza in particolare due enormi teste di Medusa provenienti probabilmente da un arco monumentale del foro di Costantino, che fanno da base (rovesciate) a due delle colonne di sostegno della volta.



Vedi in alta risoluzione 20.2 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2025 ore 17:55

Uno splendido interno di edificio storico artistico magnificamente immortalato! Complimenti!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 18:05

L'ho visitata nel 1982, praticamente l'altro giorno.
Non credo la vedrò più, ma la tua idea di fisheye è semplicemente azzeccata, bravo :-P

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2025 ore 19:41

Francesco, Marmor, grazie della visita e buona domenica!
Dante

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2025 ore 20:15

Deformazione prospettica estremamente efficace . Complimenti . Sorriso

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2025 ore 22:11

Grazie Silvio!!!

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2025 ore 12:22

splendida visione a botte

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2025 ore 12:50

Ciao Simone e grazie!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me