Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 12:35
spettacolo della natura |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 12:40
meravigliosa |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 12:41
Molto bella, complimenti! Ciao, Giorgio |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 12:43
Io adoro i calanchi e questi sono stupendi, un vero anfiteatro naturale! Chissà come si presentano in autunno, con il foliage degli alberi e magari un'atmosfera più ovattata... Ciao, Alberto. P.S.: ho visto anche il filmato: è un luogo bellissimo, dalle grandi potenzialità fotografiche! Potendo, meriterebbe di tornaci con condizioni di luce meno "dure"... |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 12:47
Fantastica ripresa caro Diodato! I miei complimenti |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 12:49
Bellissima. Ciao Giovanni |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 12:58
Meravigliosa! Ciao Ranieri |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 12:59
Bellissima, complimenti |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 13:05
Grazie a tutti! @Alberto, erano le 16 circa quindi non la migliore luce, con la luce al tramonto e con la tua maestria nell'uso del drone, già immagino che spettacolo di foto! Non è solo una zona, ma sono aree immense sparse nel territorio lucano, quindi c'è modo anche di diversificare gli scatti. Poi ogni tanto si vede qualche paesino arroccato tra le colline, come ad esempio in questa foto (a destra), (Pisticci, Tursi, Ferrandina, etc.). Davvero un paesaggio unico! Buona giornata a tutti. P.s. i più belli sono quelli di Aliano, ci sono stato due anni fa. C'è una strada che passa in mezzo per diversi chilometri, sembra un paesaggio lunare. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 13:17
 |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 13:19
 |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 13:21
Bellissima Ripresa Diodato !!! |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 14:16
Grazie Diodato! Peccato, un po' lontanini da casa mia! Però sono posti davvero suggestivi e con il drone, ma anche con un teleobiettivo per i dettagli, sarebbero bellissimi da esplorare! Ciao, Alberto. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 14:22
La mia Lucania! Complimenti per le foto, quella di copertina sono i Calanchi di Pisticci ed il paese in cima alla collina alla dx è Ferrandina, come anche queste altre 2, con la stradina che porta alla chiesetta della Madonna delle Grazie sempre a Pisticci. Nel mese di Agosto, tra quei Calanchi vi è instaurato "Il Teatro dei Calanchi", nel quale vengono inscenate veri e propri atti teatrali, tratti dell'Odissea ed Iliade da bravissimi attori e diretti da un regista Pisticcese , Daniele Onorati. E' un'appuntamento decennale che attrae tanto pubblico da diverse parti d'Italia! Se ne ha occasione di ritornare nel periodo agostano, non si faccia sfuggire lo spettacolo, che viene rappresentato nella oscurità, un'emozione unica! Saluti Matteo di Pisticci. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 15:05
Grazie Alberto e Matteo. @Matteo Faliero, possiamo darci del tu se vuoi. Ho avuto la fortuna di visitarli due volte. In estate mi viene difficile per motivi lavorativi. Sono stato anche a Pisticci una volta, molto bella e particolare. Un'amica carissima è originaria di lì, ma ora vive a Roma, e secondo me, la conosci: Roberta Riggio. La Basilicata è bellissima e varia, fortunatamente la conosco abbastanza, ma c'è ancora tanto da scoprire. Buona giornata! |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 15:41
Diodato Campagna, semmai dovessimo incontrarci una volta ti racconterò della donna dell'Amaro Lucano.La Sig. Riggio non so chi sia, poi non è un cognome Pisticcese o quanto meno il papà avrà sposato una del paese e che abbia vissuto qualche anno a Pisticci, buona continuazione di giornata. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 15:46
Che spettacolo! |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 17:02
Grazie mille. @Matteo, ti ho dato il nome del padre, ma di Pisticci è la mamma: Di Giulio. Magari se capito da quelle parti ascolterò i tuoi racconti. Buona serata! |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 17:38
Bellissima e particolare ripresa. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 18:22
Location molto particolare, ottimo scatto complimenti.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |