Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Maggio 2025 ore 21:28
Bellissimo scorcio naturale, ripreso in maniera magistrale. |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 15:42
Composizione eccellente! I miei complimenti |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 15:48
Bellissima immagine! Ciao, Alessandro |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 22:36
Complimenti |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 9:51
Ciao Paolo, ottimo scatto! Se ho capito bene, sei passato da Canon 6D mark ii a Nikon Z fc e se posso, vorrei chiederti cosa ti ha spinto a fare questo cambio marca. |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 20:51
Ciao @AlessioPavans il discorso è un po' lungo e complesso. Vengo da circa 4 anni di analogico (sviluppavo e stampavo nella camera oscura realizzata in una stanza della mia abitazione) e per problemi di spazio (mi serviva quella stanza extra) ho dovuto abbandonare tutto e rivendere. Di scansionare la pellicola, non se ne parlava e quindi decisi di chiudere quel capitolo. Ma, avevo nostalgia dei vecchi corpi macchina, e cercando trovai questa Nikon Z fc. L'intento era di usarla come le mie vecchie reflex a pellicola, per fare bianco e nero. Portarla con me nelle uscite meno impegnative e leggere. Quindi decisi di comprarla per affiancarla alla mia 6D. Il fattaccio è successo che iniziando a scattare con la nikon, mi sono subito reso conto che i file erano molto sovrapponibili nella qualità complessiva. Ma quello che mi ha fatto rimanere di stucco è stata la facilità nello gestire i recuperi sia con le luci che con le ombre. Giorno dopo giorno, mi sono così abituato a quella piccola ML che è diventata la mia prima scelta. Che per il mio modo di scattare e quello che serve a me, assolve completamente i miei bisogni. Ci ho guadagnato sicuramente di leggerezza, ma anche nella gestione del file, molto più malleabile rispetto alla 6D nonostante sia una FF. Ma a questo punto, il FF non mi manca per niente. Tant'è che decisi di tenere la Canon agli inizi, ma non la sto usando praticamente più. Di fatti l'ho messa in vendita... |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 17:59
Una storia triste per certi versi, ma d'altronde si dice che quando ci si abitua al meglio, resta difficile che poi ti manchi qualcosa di quel qualcosa che non è agli stessi livelli e infatti la tua è una storia molto comune. Non conosco i recuperi di Canon, ma è interessante ascoltare che tecnicamente sia così evidente la differenza nei recuperi sia delle alte luci che nelle ombre tra una FF e una APS-C nonostante ballino "solo" 9 anni di differenza. Evidentemente un sensore più moderno di qualche anno, seppur più piccolo, può fare davvero la differenza... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |