RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Prospettiva della salita...

 
Prospettiva della salita......

Montagna 2025

Vedi galleria (11 foto)

Prospettiva della salita... inviata il 07 Maggio 2025 ore 15:50 da Aldo Menini. 0 commenti, 13 visite. [retina]

1/800 f/2.8, ISO 80, mano libera.

25/04/25 Tour di Brufione 2. Sopra ai 2000 m. c'è ancora tanta neve… ma per raggiungerla bisogna portare in spalla gli sci. Se si decide di andare a ripetere il tour del Brufione e parti dal Gaver m. 1485 come abbiamo fatto noi, devi mettere in conto 1h45' di cammino sul sentiero e la neve la trovi a m. 1900, sulla piana prima dell' anfiteatro finale. Ma quando arrivi sulla neve, d'incanto, passa tutto: ti immergi e assapori quel paesaggio candido e immacolato. Ci sorpasseranno solo tre giovani scialpinisti a dimostrazione che non siamo gli unici fuori di testa… In poco meno di quattro ore raggiungiamo la cima Brufione m. 2665. Breve traverso al passo Diciotto e sappiamo che ci attende la “discesa dell'anno” fino al Lago Nero. Stavolta i tre giovani ci hanno preceduto, ma c'è ampio spazio per il divertimento di tutti, su buona neve farinosa fino ai 2 laghi che iniziano il disgelo, li costeggiamo e iniziamo la salita al Passo di Serodine m. 2426. Per fortuna le nuvole ci risparmiano il sole implacabile e raggiunto il Passo, dopo breve pausa, iniziamo la discesa dalla valle del Caffaro: la neve continua ad essere ben sciabile anche se un pò pesante e riusciremo a sciare anche il ripido canalone che ci porta alle pendici del Blumone. Ancora qualche acrobazia sciistica tra sassi e neve valangata e raggiungiamo il piano a m. 1800 dove toglieremo gli sci e, tra crochi e colori primaverili, raggiungeremo, allo scadere delle otto ore, la piana del Gaver. Giusto un mese fa ho scoperto questo splendido percorso e, ripeterlo con un bel gruppo di amici, mi ha consentito di trascorrere una splendida giornata in compagnia e nella natura che preferisco… anche se mi è costato un lunghissimo avvicinamento a piedi. https://www.facebook.com/aldo.menini/posts/pfbid05VagBCn2BimhutCEHxe7pAHYaskvtARRkA17kjxJ5dyaa2Yg6CUWKKCMpGye4Zvzl



Vedi in alta risoluzione 10.5 MP  

Piace a 1 persone: Nonnachecca


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me