RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » B33 - Horsehead

 
B33 - Horsehead...

Astrofografia

Vedi galleria (33 foto)

B33 - Horsehead inviata il 01 Maggio 2025 ore 5:01 da Pineta1984. 5 commenti, 93 visite. [retina]

Nella maestosa distesa della costellazione di Orione, a soli 1'375 anni luce da noi, si cela uno dei luoghi più affascinanti e più fotografati del cosmo: la Nebulosa Testa di Cavallo. Come un'ombra scolpita nella volta celeste, questa nube oscura si erge al di sotto della stella Alnitak (o Zeta Orionis), nella Cintura di Orione, un antico asterismo che guida da millenni lo sguardo di pastori, costruttori ed astronomi. Là dove i nostri occhi vedono tenebra, in realtà la materia pulsa di vita: è una fucina celeste, dove le stelle nascono lente e ardenti, nel silenzio primordiale delle polveri cosmiche. Il bagliore rosso che avvolge la scena è idrogeno ionizzato, infiammato dalla luce di Sigma Orionis. E tra queste meraviglie si impone una stella regale: una fiamma celeste 21'000 volte più luminosa del nostro Sole, un titano che pesa 33 volte più del nostro astro e ne supera il diametro di venti volte. Ma anche i giganti celesti hanno un destino: in un futuro lontano, ma prossimo su scala cosmica, questa stella si dilaterà in una supergigante rossa, per poi cedere al proprio stesso splendore e morire in un'esplosione di bellezza: una supernova, ultimo grido di luce prima del silenzio. La Testa di Cavallo non è solo un oggetto astronomico, è un simbolo eterno che unisce la scienza al mistero, la fotografia al sogno. Non stupisce che sia tra gli oggetti più immortalati del cielo: chi guarda verso di essa cerca forse, inconsciamente, una risposta più grande. In fondo, osservare Orione è come sfiorare un frammento di infinito, racchiuso nel disegno eterno per sempre. La foto è una somma di 70 ore di pose ed è frutto della collaborazione tra Pineta1984 e Luca Barcaro (Astrodivers). Dettagli: Tecnosky Fast 300mm, f/3,4 - Camera: ASI 6200m - Filtri: Chromatechnology SHORGB.


Vedi in alta risoluzione 54.5 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 10:08

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!SPETTACOLO!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 11:42

Grazie mille Enrico, mi fa moltissimo piacere! Orione è la mia costellazione preferita! Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 21:11

Bellissima complimenti !

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 10:02

SorrisoSorriso Grazie mille!!!!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 10:07

Spettacolare, che dire? Complimenti a entrambi per la collaborazione, un immagine davvero splendida




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me