RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » 25 Aprile ecco perché è festa della Liberazion

 
25 Aprile ecco perché è festa della Liberazione...

Le mie foto

Vedi galleria (35 foto)

25 Aprile ecco perché è festa della Liberazione inviata il 25 Aprile 2025 ore 19:50 da Lorisb. 41 commenti, 362 visite. [retina]

, 1/250 f/6.3, ISO 200, mano libera. Foiano della Chiana, Italia.

Vi presento "Mascotte" il suo nome di battaglia durante la lotta Partigiana, Ezio Raspanti è il suo nome e quando si "diede alla macchia" così si dice dalle mie parti aveva 16 anni, avete capito bene, un ragazzino di 16 anni con i calzoni corti che lasciò la famiglia a Foiano della Chiana per andare nei boschi del Casentino dove avrebbe partecipato assieme alla squadra Volante della Teppa alla Resistenza nazifascista, il suo comandante era un ragazzo di 17 anni Licio Nencetti nato a Lucignano (Arezzo) il 31 marzo 1926, fucilato a Talla in Casentino il 26 maggio 1944, Medaglie d'argento e d'oro al valor militare alla memoria. "Licio Nencetti aveva 18 anni quando il 26 maggio del 1944 si trovò davanti i fucili del plotone fascista di esecuzione. Si reggeva a malapena in piedi, piagato in ogni parte del corpo con il viso sfigurato dopo giorni di interrogatorio e di torture per farlo parlare, ma Licio non cede e fu fucilato."



Vedi in alta risoluzione 9.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2025 ore 19:52

Ezio era mio suocero e per tutta la vita ha lottato per non far dimenticare quello che questi ragazzi hanno subito in gioventù,
"Mascotte non c'è più" morto a 88 anni il 12 settembre 2015



avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2025 ore 19:55

una bella testimonianza
ciao, G

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2025 ore 20:01

Onore al suo valore ed alla memoria di chi è sacrificato per la Liberazione!

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 20:08

Viva l'Italia antifascista !

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2025 ore 20:25

Dobbiamo tutto a quelli come Ezio e non bisogna dimenticarsene, mai!

Ottimo documento, ciao.

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2025 ore 20:26

commovente testimonianza e un grande grazie a chi si è sacrificato per la nostra libertà.
La foto è ottima
Buon 25 Aprile
Elis

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2025 ore 20:41

Bellissima e toccante testimonianza.

Onore a quelle donne e a quegli uomini.

Un saluto

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 20:47

Per non dimenticare quelli che si sono sacrificati per darci un futuro miglioreSorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2025 ore 21:05

Bel ritratto, documento!

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 21:09

Bravo Loris!
Non si deve dimenticare e, soprattutto, è indispensabile insegnare ai giovani la storia (quella vera) di ciò che è accaduto in un'era per loro lontana e dobbiamo farlo noi, in maniera precisa e convincente, perché i giovani di oggi non hanno a disposizione il racconto di coloro che hanno partecipato direttamente alla Resistenza e alla Liberazione; purtroppo sono rimasti pochissimi.

Ciao
Franco

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2025 ore 21:25

Veramente grazie a questi ragazzi, ragazze, uomini e donne che hanno sacrificato loro stessi, tanti anche la loro vita per la libertà, donando alle future generazioni la democrazia e la pace.
Complimenti Loris per il bel ritratto di Ezio e per l'ottimo racconto.
Ciao, Sergio;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 21:25

Quando tutti dimenticano, ricordare è rivoluzionario; bisogna germinare di nuovo il pensiero nelle giovani menti

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2025 ore 21:45

a volte ritornano.... purtroppo

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 22:24

Mi viene solo una parola....GRAZIE ....;-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 23:12

Mi viene da piangere.Grazie.Dino.

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2025 ore 0:06

È un dovere ricordare questa data della liberazione e i loro protagonisti come Ezio Raspanti. In primis l'esercito degli alleati che svolse un ruolo di pulizia generale determinante e che dovette concedere un alto tributo di vite umane. Poi i volontari partigiani rappresentati trasversalmente da tutte le ideologiche politiche che contribuirono con il loro coraggio, a un approccio più autorevole per De Gasperi al tavolo delle trattative. La nostra Costituzione è il compendio di questa importante scelta storica.
Bravo Loris.
Bye gios :-P

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2025 ore 0:30

Grande Loris, condivido tutto.
Un cro saluto
Pietro

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2025 ore 5:08

Ora e sempre resistenza. Questa è la nostra storia.

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2025 ore 6:49

Bellissima testimonianza, complimentiSorriso

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 7:34

Meraviglioso ritratto di questo umile eppur così grande uomo, dobbiamo dire grazie al loro sacrificio se oggi siamo liberi, che non è una cosa scontata. Bravo a dargli il lustro che si merita e che li ricorda in questo giorno così importante. Complimenti
Ciao Stefano


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me