Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 19:52
Ezio era mio suocero e per tutta la vita ha lottato per non far dimenticare quello che questi ragazzi hanno subito in gioventù, "Mascotte non c'è più" morto a 88 anni il 12 settembre 2015
 |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 19:55
una bella testimonianza ciao, G |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 20:01
Onore al suo valore ed alla memoria di chi è sacrificato per la Liberazione! |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 20:08
Viva l'Italia antifascista ! |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 20:25
Dobbiamo tutto a quelli come Ezio e non bisogna dimenticarsene, mai! Ottimo documento, ciao. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 20:26
commovente testimonianza e un grande grazie a chi si è sacrificato per la nostra libertà. La foto è ottima Buon 25 Aprile Elis |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 20:41
Bellissima e toccante testimonianza. Onore a quelle donne e a quegli uomini. Un saluto |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 20:47
Per non dimenticare quelli che si sono sacrificati per darci un futuro migliore |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 21:05
Bel ritratto, documento! |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 21:09
Bravo Loris! Non si deve dimenticare e, soprattutto, è indispensabile insegnare ai giovani la storia (quella vera) di ciò che è accaduto in un'era per loro lontana e dobbiamo farlo noi, in maniera precisa e convincente, perché i giovani di oggi non hanno a disposizione il racconto di coloro che hanno partecipato direttamente alla Resistenza e alla Liberazione; purtroppo sono rimasti pochissimi. Ciao Franco |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 21:25
Veramente grazie a questi ragazzi, ragazze, uomini e donne che hanno sacrificato loro stessi, tanti anche la loro vita per la libertà, donando alle future generazioni la democrazia e la pace. Complimenti Loris per il bel ritratto di Ezio e per l'ottimo racconto. Ciao, Sergio |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 21:25
Quando tutti dimenticano, ricordare è rivoluzionario; bisogna germinare di nuovo il pensiero nelle giovani menti |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 21:45
a volte ritornano.... purtroppo |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 22:24
Mi viene solo una parola....GRAZIE .... |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 23:12
Mi viene da piangere.Grazie.Dino. |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 0:06
È un dovere ricordare questa data della liberazione e i loro protagonisti come Ezio Raspanti. In primis l'esercito degli alleati che svolse un ruolo di pulizia generale determinante e che dovette concedere un alto tributo di vite umane. Poi i volontari partigiani rappresentati trasversalmente da tutte le ideologiche politiche che contribuirono con il loro coraggio, a un approccio più autorevole per De Gasperi al tavolo delle trattative. La nostra Costituzione è il compendio di questa importante scelta storica. Bravo Loris. Bye gios |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 0:30
Grande Loris, condivido tutto. Un cro saluto Pietro |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 5:08
Ora e sempre resistenza. Questa è la nostra storia. |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 6:49
Bellissima testimonianza, complimenti |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 7:34
Meraviglioso ritratto di questo umile eppur così grande uomo, dobbiamo dire grazie al loro sacrificio se oggi siamo liberi, che non è una cosa scontata. Bravo a dargli il lustro che si merita e che li ricorda in questo giorno così importante. Complimenti Ciao Stefano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |