RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » M42 - Grande nebulosa di Orione

 
M42 - Grande nebulosa di Orione...

Astronomia

Vedi galleria (8 foto)

M42 - Grande nebulosa di Orione inviata il 31 Marzo 2025 ore 8:00 da Gavi82. 2 commenti, 110 visite.

Posa B

Rifrattore Apocromatico 72/432 con spianatore di campo su Celestron AVX + Canon 60D modificata super UV IR Cut + filtro Astronomik UHC #spazio #nebulosa #astrofotografia #stelle



Piace a 2 persone: Fab0569, Fabio F77


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 11:26

L'immagine non mi sembra in altissima risoluzione, il segnale c'è sicuramente, anzi, penso tu possa tirare fuori ancora qualcosa. Noto invece forse una messa a fuoco non perfetta, le stelle mi sembrano troppo grosse, oppure causate da un inseguimento non perfetto. Direi che comunque c'è del buon manico MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 12:23

Ciao Gianluca, la rlrisoluzione non è altissima perché non utilizzo camere astronomiche ma un vecchia canon 60D modificata (per lo più ad alti iso e da cieli abbastanza inquinati quindi puoi immaginare). La messa a fuoco è fatta rigorosamente a occhio attraverso il mirino della reflex (utilizzo una maschera di bahtinov). Non avvalendomi di un PC non utilizzo nemmeno un'autoguida, perciò cerco di eseguire uno stazionamento al nord il più preciso possibile per avere un'inseguimento che mi permetta di fare pose di almeno un minuto.
A me l'astrofotografianpiace praticarla così, in modo un po "vintage." Sicuramente con l'ausilio di pc e camere dedicate otterrei risultati estremamente migliori sul piano tecnico, ma sinceramente lavorare in modo "analogico" mi da più soddisfazione. Oltretutto stampo tutte le foto che faccio , e ti garantisco che i difetti "digitali" scompaiono tutti una volta che le foto sono su carta.
P.S. mi sono fatto un giro nelle tue gallerie, complimenti, davvero delle foto notevoli!!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me