RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Cappella degli Scrovegni

 
Cappella degli Scrovegni...

PADOVA-VENEZIA

Vedi galleria (22 foto)

Cappella degli Scrovegni inviata il 28 Marzo 2025 ore 10:52 da Walter Bertolotti. 6 commenti, 187 visite. [retina]

Il Giudizio universale è un affresco di Giotto, databile dal 1303 al 1306 circa , facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni in Veneto a Padova. Occupa l'intera controfacciata e conclude idealmente la Storia umana e le Storie. Viene di solito riferito all'ultima fase della decorazione della cappella e vi è stato riscontrato un ampio ricorso di aiuti, sebbene il disegno generale sia riferito concordemente al maestro. La grande parete sopra la porta di ingresso, in cui si apre una trifora, contiene un'ampia rappresentazione del Giudizio universale svolto in maniera tradizionale, anche se non mancano innovazioni. Infatti, nonostante il permanere di stilizzazioni tradizionali come le diverse scale proporzionali, Giotto cercò di unificare in un'unica scena l'intera rappresentazione del Giudizio, del Paradiso e dell'Inferno, abolendo le suddivisioni e coinvolgendo tutte le figure in un unico spazio. Nelle rappresentazioni più antiche infatti, come quella in Sant'Angelo in Formis, a Torcello o nella cupola del Battistero di Firenze, le figure sono sempre organizzate in settori orizzontali, completamente separate dalle une alle altre.


Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2025 ore 10:56

SUPER

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2025 ore 10:59

Ottima ripresa Walter, da guardare e riguardare….
Complimenti, ciao
Elisabetta Sorriso

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2025 ore 11:29

Splendida la ripresa fatta a questo meraviglioso dipinto.

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2025 ore 17:21

Bell'interno di edificio di sfruttamento della credulità popolare! Molto suggestivo! Complimenti!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 7:58

Ottima gestione della luce in questa bellissima ripresa d'interni. Complimenti Walter!
Ciao buona Domenica. Seba

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2025 ore 8:56

Ripresa spettacolare!!!!!
Complimenti!!!!
Buona domenica!
Oleg.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me