JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stellata a 2300mt circa - 5d+17-40 17mm,40 secondi circa 3200iso
Vi posto la mia prima stellata...è stata dura portarsi tutto il necessario per quasi 6 ore di cammino,per un dislivello totale di 1300mt in salita e 900 in discesa...con poco allenamento e notti insonni alle spalle...pero' son soddisfatto,chiedo lumi per eventuali tecniche di post produzione in questo campo,vedo che spesso si desaturano gli arancioni,ma a mio parere personale ho preferito lasciarli! la foto è stata scattata dal Rifugio Tagliaferri,sulle Alpi Orobie.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Non me ne intendo di questo tipo di foto ma mi affascinano. Mi pare ben riuscita l'unica cosa forse è che si nota un pò troppo rumore. Con 3200 iso immagino però che non sia così facile nasconderlo. Bravo comunque!
grazie ragazi,mi sarebbe piciuto avere altissimi iso,in modo da tenere nn so 30 secondi,perchè così le stelle si vede che sono un po' mosse... per l'apertura ho usato la massima possibile,ovvero f4 per il 17-40... purtroppo non ho un 2.8,ma anche quello avrebbe aiutato un bel po' !
eh sì,oggi ho riprovato la post e ho ridotto il rumore cromatico da camera raw e aumentato i contrasti in modo da far risaltare maggiormente la via lattea,come suggerito in precedenza! ...ci vorrebbe proprio una 5d markII eheh