Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 16:32
"Insegui..." il frutto proibito?! Immagine molto avvincente, "veloce" appunto di chi insegue! Penso che sia un autoscatto il cui tempo lento ti ha permesso di "giocare" molto bene. Ottimo il bn! Chiara |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 17:44
Ciao Chiara, innanzitutto voglio ringraziarti per aver dedicato del tuo tempo per l'intera serie, diciamo che l'intento è che siano un tutt'uno quindi la cosa mi fa molto piacere. Si tratta si di un tempo lungo ma in questo caso non si tratta di un autoscatto, il modello nelle foto è in effetti il mio fidanzato che con tanta pazienza si è reso disponibile a farsi fotografare L'idea è che dalla foto precedente si intuisse un movimento, una tendenza verso qualcosa, un desiderio, un ossessione, chi può saperlo. L'interpretazione anche qua rimane libera! Grazie di cuore per le tue belle parole Chiara, davvero apprezzo moltissimo! Un saluto! Gabriele |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 21:47
“ ...innanzitutto voglio ringraziarti per aver dedicato del tuo tempo per l'intera serie... „ Ma è chiaro che si tratta di una serie di immagini che, una accanto all'altra, raccontano attimi di vita vissuta intensamente! E' stata la prima cosa che mi ha colpito |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 22:53
Per me questo è molto importante, perché le immagini in qualche maniera comunicano, o intendono farlo, almeno nella mia mente ahah |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 17:25
Ma perché, visto che sono foto costruite a tavolino, usare un'ambientazione del genere? Gli elementi della cucina sono inutili e distraenti. Il logo della Rex, poi, non si può proprio vedere |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 19:14
Ciao Rombro, l'ambientazione è stata scelta intenzionalmente perché fosse il più reale possibile a quello che avevo di fronte, volevo che fosse un immagine ragionata ma con uno sfondo totalmente as It Is. Mi dispiace che tu non abbia apprezzato questa scelta e accolgo il tuo spunto. Magari con altri scatti avrò modo di pensarci. Ma non mi pento delle mie scelte per queste foto. Un saluto, Gabriele |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 20:34
“ Il logo della Rex, poi, non si può proprio vedere „ Rex Nemorensis? P.S.: complessivamente la foto a me non dispiace. Le ultime pubblicate mostrano una ricerca rispetto alle prime, che è lodevole. Dài! |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 22:57
Diciamo che tra tutti i rex disponibili nell'immaginario a questo punto uno può scegliere quello che preferisce ahah. A parte gli scherzi, grazie del tuo commento, da un po' cerco di fare una ricerca interiore attraverso le immagini, poi le interpretazioni, a più livelli, stanno a chi osserva. Un saluto, Gabriele |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 23:04
“ Gli elementi della cucina sono inutili e distraenti. „ Scusami Rombro se intervengo ma io non sono d'accordo... non li vedo come oggetti distraenti perchè guardando la foto nei dettagli, e dal momento che non c'è un soggetto con due occhi, gli stessi assumono un loro significato... anche le mani, a questo punto, potrebbero essere distraenti... La fotografia non deve esprimere la perfezione del pensiero, piuttosto la realtà oggettiva... ed è ciò che mi ha colpito molto in questa immagine. Questo, ovviamente, è il mio modo di vedere. Ciao, Chiara |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 1:06
All'interno di una foto ragionata su un concetto, qui conta solamente la figura in movimento con la mano tesa verso la mela. Tutto il resto non serve assolutamente a niente. Né sul piano estetico né su quello significante. Detto ciò, cosa sarebbe la realtà oggettiva? |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 7:10
Originale e ben realizzata, ciao. Gianni |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 9:08
Scusatemi, portate pazienza. l'immagine in questione è stata costruita con quello sfondo di mia intenzione perché ha un significato per me, poi legittimamente mi si può dire che non piaccia o lo si trovi disturbante, cosa che accetto come critica e punto di vista, ci mancherebbe, ma non condivido. Inoltre funge da legame tra le foto della serie, proprio come altri elementi come la mela, la mano, la persona mai mostrata in volto, intenti a costruire una serie in piano orizzontale. L'evoluzione di vita, inseguimento e follia è qualcosa che si vive nel quotidiano e per me era necessario che ci fossero quegli elementi perché è come ho deciso intenzionalmente di esplicitare la mia interiorità soggettiva. Detto questo, vi ringrazio per dibattere su una mia foto, se non altro è diventata motivo di discussione e in un certo senso ha dato modo di riflettere, ma gradirei che il discorso non diventi una sterile concatenazione di opinioni. Buona giornata, Gabriele |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 12:36
Concordo pienamente con la scelta non scontata di quell'ambientazione e sulle motivazioni che ne stanno alla base. Scatto per nulla banale che ha la grande capacità di indurre alla riflessione e che apre poi a varie interpretazioni. E questa è una ricchezza. Mi piace molto, complimenti Gabriele. ciao Fabio |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 14:04
Ma tu cosa pubblichi a fare allora? Per ricevere dei complimenti sterili? Io ho detto onestamente quello che penso e risposto all'intervento della signora sopra. Se la foto è strettamente personale, ti va bene come l'hai fatta e ti danno noia le critiche, forse è meglio se te la tieni per te. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 14:13
Ci mancherebbe, non ho ritenuto sterile la riflessione, auspicavo solo che nel continuo della discussione non lo diventasse, perché il rischio c'è sempre. Sono più che disposto al dialogo se costruttivo. Non mi sento arrivato da nessuna parte e voglio crescere sinceramente, ma ho il diritto di difendere le mie posizioni. Tutto qui. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 14:23
Ti ringrazio Fabio, mi fa piacere di essere riuscito a passarti qualcosa, almeno ci provo. Un saluto, Gabriele |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 14:52
Allora auguri per la tua crescita. Spero per te che continuerai su questa strada...su questo forum c'è bisogno di foto che smuovano un po' i neuroni...la situazione è cronicamente tragica :) Non dare nemmeno troppo peso alle lodi che poi ad adagiarsi ci si mette poco |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 18:59
Grazie mille ne terrò conto. Buona serata, Gabriele |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 18:13
A me la scelta dell' ambientazione non dispiace, anzi. Il volume e la geometria delle piastrelle, la frusta appesa rendono bene l'immobilismo e la quotidianità in contrapposizione con la figura in movimento. La scritta rex l'avrei eliminata anch'io invece. Complimenti |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 19:29
Ti ringrazio Biga per la tua opinione e per il bel commento. Apprezzo davvero tanto. Per quel che riguarda la scritta devo ancora capire se mi turba o meno, vedrò cosa fare. Buona serata e grazie. Un saluto, Gabriele |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |