JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ngc6960, the "Witch's Broom" nebula in Cygnus Loop inviata il 06 Marzo 2025 ore 19:49 da Paschalis. 2 commenti, 96 visite. NGC6960, known as the Western Veil Nebula, or Witch's Broom Nebula, or also Sharpless 103, is the remnant from a supernova which occurred 10,000 years ago.
It's the counterpart to NGC 6992, the Eastern Veil Nebula,
Its filamentary structure is thought to be due to compression of expanding shells of gas as they meet the interstellar medium. However, the shells are so thin that, with few exceptions, we see them only where viewed exactly edge-on.
The fact that much of what we see as empty space is filled with dark dust is evidenced by the fact that more background stars are visible below the nebula than above it.
This is because the shock wave has swept the area below the nebula clear of the dust, allowing more background stars to shine through. The bright star at the center, named 52 Cygni, is a type K star and lies actually at the foreground, not associated physically with the nebula.
NGC6960 is indeed a quite demanding celestial target to image.
Capturing the frames requires perfect polar alignment and impeccable balancing of the whole astrophotographic set-up, as the imaging area stays high in the sky.
Camera: Canon 350Da
Telescope: Takahashi FSQ-106
Guiding Telescope: Celestron ED80
Mount: Takahashi EM200 Temma Jr
Autoguiding: Toucam 740K, PHD Guiding
Exposure time: 24 x 242 sec , ISO 800
Alignment and stacking: DeepSkyStacker
Final post-processing: Photoshop CS3, PixInsight LE
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.