RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Ammasso Globulare M5

 
Ammasso Globulare M5...

Astro 3.0

Vedi galleria (30 foto)

Ammasso Globulare M5 inviata il 04 Marzo 2025 ore 16:19 da -zeppo-. 10 commenti, 162 visite. [retina]

Gli ammassi globulari sono delle brutte bestie da riprendere per svariati motivi: servono focali lunghissime, ottiche corrette, tecnica di ripresa e non ultimo un cielo decente... spero vi piaccia nella sua semplicità :)


Vedi in alta risoluzione 6.3 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 16:43

E, aggiungo io, (secondo me!) sono fra gli oggetti più belli ed emozionanti da osservare!
Mi sembra, come di consueto da parte tua, un gran bel risultato!

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2025 ore 16:46

Grazie Black, con un cielo migliore si potrebbe ottenere un risultato superiore, ma vista la scarsa qualità del mio cielo urbano mi posso ritenere sufficientemente soddisfatto ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 10:03

Bella anche se vedo, ai lati, un non perfetto allineamento dei colori. Hai usato uno spianatore d'immagine?

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2025 ore 11:13

È un Edge HD8 con il suo riduttore, magari ha bisogno di una collimatura

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 11:47

L'Edge 8'' con il suo 0.7x ce l'ho avuto anche io.
Forse un filo la collimazione è da rivedere e tra l'altro col C8 è piuttosto facile, la fai con intra-extra focus su un campo stellato e controlli le ciambelle.
Io me lo tolsi dopo qualche mese proprio per via delle stelle ma col senno di poi me lo sarei tenuto.
Non so se conosci BluerXterminator, ma ti assicuro che una passata di questo plugin dopo la rimozione dei gradienti ti risolve tutti i problemi. Una semplice passata con l'opzione "solo correzione".
Se vuoi puoi mandarmi il master che gli do una passata e te lo rimando cosi vedi come funziona.
E comunque almeno di 8'' coi sensori grandi (da APS-C in sù) perfetti ne ho visti davvero pochi ...

Il mio non era troppo diverso dal tuo comunque, con camera simile: app.astrobin.com/u/mc0676?i=md9lj6

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2025 ore 12:27

Grazie Mc! si, lo uso anch'io BlurXT ma qui con i parametri di default faceva disastri, devo provare con la sola correzione...

Ora cosa stai usando un RC8? sono più corretti?

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 16:20

Lascia stare i parametri di default e fai una prima passata SOLO con "correct only" e guarda le stelle.
La seconda passata, che su un ammasso non ha senso ma su nebulose si, riguarda la "sharpen nonstellar" e io per non fargli devastare le stelle la faccio solo alla nebulosa senza stelle che poi ci rimetto. Ma uso valori bassissimi e sempre prima dello stretch ovviamente.
L'RC8 che uso se ben collimato le stelle al centro le fa belle tonde, però mantiene il "rotondo" per il campo diciamo di un sensore da 1'' dopodiché iniziano ad allungarsi agli angoli e BX me le sistema. Andrebbe usato lo spianatore (prima anni fa lo usavo e faceva bene). Neanche l'RC10 riesce a coprire pienamente un APS-C purtroppo.
Prova come ti ho detto e vedi, io mi sono permesso di provare sul jpg che hai messo qui e la differenza è abissale ma chiaramente va fatto PRIMA dello strech e PRIMA della riduzione rumore.

imgur.com/6DfHa6i

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 16:21

i.imgur.com/6DfHa6i.jpeg

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2025 ore 16:57

Direi proprio di si, grazie!

Quindi com'è il tuo workflow?

Immagine lineare, rimozione gradienti, starxt, blurxt per le stelle, blurxt nebulosità, riunisci, stretch, curve/saturazione ed infine noisext?

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 18:32

Non troppo diverso da questo:
astro-photographie.fr/wa_res/files/OSC1-Simplified_processing_of_color

Qui vedi altri esempi a seconda della situazione:
astro-photographie.fr/traitement_pixinsight.html?fbclid=IwY2xjawIPQfdl


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me