Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 21:37
Bella prospettiva dal basso , buona serata |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 22:52
Ciao Roberto, ottima anche questa. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 7:35
“ Bella prospettiva dal basso , buona serata „ Grazie Alessio......serve per prendere la rincorsa per gli 800 mld di euro della strega..... A presto e buona giornata, Roberto. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 7:36
“ Ciao Roberto, ottima anche questa. „ Grazie Daniele, sempre gentile. Ciao, Roberto. |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 18:51
 "Siamo stati costretti a creare una enorme industria bellica permanente. Tre milioni e mezzo di uomini e donne sono direttamente coinvolti nella macchina della difesa. La sua influenza economica, politica, perfino spirituale, viene sentita in ogni città, in ogni stato, in ogni ufficio del governo federale. Nelle riunioni di governo dobbiamo stare in guardia contro l'esercizio di un'influenza ingiustificata del complesso militare-industriale aperta o occulta. Non dobbiamo permettere che il peso di quest'apparato metta in pericolo le nostre libertà o i processi democratici. Ogni arma da fuoco prodotta, ogni nave da guerra varata, ogni missile lanciato significa, in ultima analisi, un furto ai danni di coloro che sono affamati e non sono nutriti, di coloro che hanno freddo e non sono vestiti. Questo mondo in armi non sta solo spendendo denaro. Sta spendendo il sudore dei suoi operai, il genio dei suoi scienziati, le speranze dei suoi giovani. Questo non è affatto un modo di vivere, in alcun senso legittimo. Dietro le nubi di guerra c'è l'umanità appesa ad una croce di ferro lascio al mio successore un'eredità di ceneri" |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 7:34
“ "Siamo stati costretti a creare una enorme industria bellica permanente. Tre milioni e mezzo di uomini e donne sono direttamente coinvolti nella macchina della difesa. La sua influenza economica, politica, perfino spirituale, viene sentita in ogni città, in ogni stato, in ogni ufficio del governo federale. Nelle riunioni di governo dobbiamo stare in guardia contro l'esercizio di un'influenza ingiustificata del complesso militare-industriale aperta o occulta. Non dobbiamo permettere che il peso di quest'apparato metta in pericolo le nostre libertà o i processi democratici. Ogni arma da fuoco prodotta, ogni nave da guerra varata, ogni missile lanciato significa, in ultima analisi, un furto ai danni di coloro che sono affamati e non sono nutriti, di coloro che hanno freddo e non sono vestiti. Questo mondo in armi non sta solo spendendo denaro. Sta spendendo il sudore dei suoi operai, il genio dei suoi scienziati, le speranze dei suoi giovani. Questo non è affatto un modo di vivere, in alcun senso legittimo. Dietro le nubi di guerra c'è l'umanità appesa ad una croce di ferro lascio al mio successore un'eredità di ceneri" „ La cosa grave Fabio è che a distanza di questo discorso di JFK ne sono successe di tutti i colori.....non ultimo l'evento 101. Eppure l'ostaggio non ha raggiunto neppure la prima rampa della consapevolezza. Più in alto lo stanno aspettando come le altre volte. ......essi vivono,...... A presto, ciao Roberto. |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 19:15
Se in guerra andasse chi costruisce le armi non ci sarebbe nessun conflitto, ma vige il detto "armiamoci e partite "........ |
| inviato il 30 Marzo 2025 ore 13:34
“ Se in guerra andasse chi costruisce le armi non ci sarebbe nessun conflitto, ma vige il detto "armiamoci e partite "........ „ Ciao Pierpaolo......a questo scopo oggi ho pubblicato un'altro documento in merito. A presto e buona domenica. Ciao Roberto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |