RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Gloria (spettro di Brocken)

 
Gloria (spettro di Brocken)...

PAESAGGIO 4

Vedi galleria (38 foto)

Gloria (spettro di Brocken) inviata il 18 Febbraio 2025 ore 9:31 da Claudio Mantova. 35 commenti, 437 visite.

a 50mm, 1/60 f/14.0, ISO 160, mano libera.

Una gloria, o spettro di Brocken, è un fenomeno ottico prodotto dalla luce riflessa verso la sua fonte da una nuvola di goccioline d'acqua di dimensioni uniformi. Più concretamente, essa è un enorme ingrandimento dell'ombra proiettata dall'osservatore, quando il Sole è basso, sulla superficie delle nuvole che circondano una montagna su cui l'osservatore si trova. Solitamente è caratterizzata dalla presenza di una corona luminescente intorno al capo o comunque alla parte più alta della figura. Descrizione Si tratta di un fenomeno di rara osservabilità: poiché è visibile in direzione opposta a quella del Sole, si riscontra più comunemente quando si è in volo, con la gloria che circonda l'ombra proiettata dall'aeroplano sulle nuvole.[1] Essa può avere uno o multipli anelli colorati. La dimensione angolare è molto minore di quella di un arcobaleno, circa da 5° a 20°, a seconda della dimensione delle goccioline. (da wikipedia)



Vedi in alta risoluzione 2.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 10:53

Meravigliosa Ripresa Claudio.. che Bellissima Atmosfera hai Colto .. !!!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 12:23

Grazie Gion molto gentile
Ciao

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 12:25

Una scena di grande impatto
grazie per la didascalia

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 13:47

Bellissima e suggestiva.
Complimenti Claudio.

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 13:52

Grazie Claudio, non l'avevo mai vista.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 14:03

Bellissima ;-)conoscevo questo effetto ma non sapevo si chiamasse così ;-)
Complimenti
Non si finisce mai di imparare ;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 14:10

Complimenti Carlo per questa bella immagine e grazie per aver raccontato del fenomeno..non lo conoscevo
Un saluto Riccardo

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 14:20

Una bella immagine molto suggestiva; non ho mai visto questo effetto e ho molto apprezzato la didascalia a corredo.
Complimenti, ciao
ElisabettaSorriso

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 14:28

TOP

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 14:45

Un suggestivo effetto, molto interessante la spiegazione.
Complimenti Claudio, ciao!
Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 14:52

Complimenti Claudio,
immagine molto bella ed interessantissima spiegazione.
Ciao e buona serata,
Paolo

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 15:02

Claudio
Diodato
Giuseppe
Stearm
Riccardo
Elisabetta
Werner
Sergio
Paolo
Grazie mille a tutti, nemmeno io sapevo di questo fenomeno, l'ho scoperto in queste pagine vedendo una foto di Giordano Santini che riprendeva questo strano effetto ottico.
Un caro saluto a tutti
claudio

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 17:43

Straordinario selfie...
Hai congelato un momento rarissimo e spettacolare. L'effetto e quasi mistico.
Davvero molto molto bella e interessante come documento.

Un saluto
GG

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 19:02

Foto estremamente bella e suggestiva, davvero originale. Complimenti.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 21:00

Molto bella, momento unico, complimenti
Ciao Renato

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 21:13

Bellissima e interessante immagine.
Ciao Giovanni

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 22:36

Molto bella, ciao Andrea

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 23:12

Giordano
Daniele
Renato
Giovanni
Andrea
Grazie di cuore a tutti Voi, un caro saluto
Claudio

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 23:28

Come un fantasma si presenta.. fenomeno non facile da incontrare e fotografare, ottimo scatto complimenti.. ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 0:37

meraviglie a pastelli soffusi


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me