Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Giugno 2013 ore 12:15
“ Qualch'uno ha delle dritte da seguire per la gestione delle maschere che Photomerge crea? Sarebbe molto utile per un risultato ottimale. Grazie in anticipo a coloro che volessero collaborare. „ ... pazienza!!! A me "mi" sembra ottima, è un soggetto particolarmente ostico per il FS, il corpo completamente ricoperto di peluria complica il tutto. |
| inviato il 24 Giugno 2013 ore 12:43
Confermo Dom, ci sta! Io purtroppo spesso non eccedo sui neri per poi stampare. Normalmente in fase di stampa tutto risulta meno smorto ma è anche vero che qui siamo sul web e quindi è giusto chiudere un pelo i neri per contrastare di più. CIAO e grazie |
| inviato il 24 Giugno 2013 ore 14:00
Grazie a te per la risposta e la motivazione. Ciao |
| inviato il 24 Giugno 2013 ore 17:58
Qualche piccola imprecisione e perdita di dettaglio in alcune zone si nota (facendo il pignolo)... tuttavia, in virtù dell'elevato numeri di scatti, che fa aumentare notevolmente i rischio di compromette il risultato finale, direi che non te la sei cavata male affatto. Complimenti. Ciao |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 21:26
Non essendo esperto nella tecnica e non avendo mai provato la trovo veramente ottima. saluti ale |
| inviato il 26 Giugno 2013 ore 20:37
Grazie dei passaggi! |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 14:22
Da un insetto sei riuscito a creare un bisonte rampante, grazie anche al posatoio che contribuisce ad ampliare le dimensioni. Bravissimo. Max, anch'io con i miei fiorellini, quando non ho la pdc necessaria, eseguo due o tre scatti con messa a fuoco su punti diversi del soggetto, ma non uso Photomerge proprio per i suoi artefatti. In PS li apro su livelli diversi con Sposta ed eseguo l'allineamento a mano (al 40% di Opacità), spesso utilizzando anche Trasformazione libera; il lavoro è sempre più preciso. Infine li riunisco e perfeziono con maschera e pennello. Certo, non faccio 24 scatti! Un caro saluto. |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 18:41 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Max, il risultato complessivo è buono, i capelli è reso bene!
Guardando la versione HD che vedo alcune striature (mancanza di dati di immagine) tra le esposizioni. Questi sono causati sia da un passo troppo grande (dipende l'ingrandimento) o avete bisogno di una guida con i punti più fini. Max, the overall result is good, the hair is rendered fine! Looking at the HD version I see some streaks (lack of image data) between the exposures. These are caused either by a step too large (depends on the magnification) or you need a rail with finer steps. |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 20:20
“ Guardando la versione HD che vedo alcune striature (mancanza di dati di immagine) tra le esposizioni. Questi sono causati sia da un passo troppo grande (dipende l'ingrandimento) o avete bisogno di una guida con i punti più fini. „ Thanks a lot again for your precious help Cristian. When the profile of the subject is so complicated the number of shots and the focus control is the secret for a perfect result. Actually I use only my 180mm lens and the sferic head of my tripod. At this moment I don't have money to invest in a micrometric slide ! Your suggestion is more important for my growing !! CIAO |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |