RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Il castello di Burgos

 
Il castello di Burgos...

La Sardegna

Vedi galleria (45 foto)

Il castello di Burgos inviata il 22 Gennaio 2025 ore 0:04 da Emmegiu. 60 commenti, 979 visite. [retina]

a 275mm, 1/400 f/9.0, ISO 400, treppiede.

Una fortezza medioevale dove s'intrecciano storia e leggenda, sorge sopra un picco granitico da cui domina il territorio del Goceano, nel centro-nord della Sardegna ---- Costruito intorno al 1134 per volere di Gonario I di Torres, il castello si distingue per la sua architettura difensiva particolarmente sofisticata. La struttura è caratterizzata da una triplice cinta muraria a forma di “U”, realizzata con blocchi di granito e pietrame, rivestiti di mattoni e compattati con malta. Al centro della corte si innalza per 16 metri la torre maestra a due piani, elemento dominante del complesso, costruita con cantoni di calcare e rinforzata negli spigoli con vulcanite rossa. La torre, quadrata e massiccia, priva di merli e mensole, rappresentava il nucleo difensivo principale. Nel cortile si trova l'ingresso a un vano sotterraneo che ospita una grande cisterna intonacata e voltata a botte, fondamentale per l'approvvigionamento idrico del castello. A nord della torre sono ancora visibili i resti di una serie di ambienti che ospitavano le truppe e la servitù, testimoniando l'organizzazione della vita quotidiana nella fortezza. --- La storia del Castello del Goceano è intessuta di eventi drammatici e cambi di potere che riflettono le complesse dinamiche politiche della Sardegna medievale. Nel 1194, durante la rivalità tra i giudici Guglielmo di Cagliari e Costantino di Torres, il castello fu teatro di un tragico episodio che vide protagonista la regina Prunisenda, moglie di Costantino, vittima della violenza di Guglielmo dopo la conquista della fortezza. Nel 1233, le mura del castello furono testimoni di un altro drammatico evento: l'assassinio di Barisone di Torres, orchestrato da Ubaldo Visconti nel suo tentativo di impossessarsi del giudicato. La vedova Adelasia, donna di straordinaria bellezza, andò in sposa a Enzo, figlio dell'imperatore Federico II, matrimonio che conferì a quest'ultimo il titolo di re di Sardegna. Tuttavia, dopo la cattura di Enzo da parte dei bolognesi, Adelasia si ritirò volontariamente nel castello, dove morì nel 1259, ultima giudicessa di Torres. --- Le vicende storiche del castello hanno alimentato un ricco patrimonio di leggende che ancora oggi affascinano visitatori e abitanti del luogo. Si narra che nelle notti di luna piena lo spirito di Adelasia vaghi tra i torrioni, contemplando malinconicamente le terre che un tempo percorreva a cavallo. Altrettanto suggestiva è la leggenda dell'anima dannata di Guglielmo di Cagliari, che si dice erri tra i ruderi inseguita da stormi di uccelli, invocando il perdono della regina Prunisenda. Queste storie, tramandate di generazione in generazione, non sono semplici racconti fantastici, ma rappresentano la memoria collettiva di eventi storici che hanno profondamente segnato la comunità locale, contribuendo a creare un forte legame emotivo tra il territorio e il suo castello.



Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  

Piace a 143 persone: 75Daniele, Adblacky, Adriano Ghiselli, Agata Arezzo, Alba63, Alberto Gaddi, Alberto Tirri, Albieri Sergio, Alessandro Cale', Alessandro Morini, Alessio Riboni, Alexey, Andnol, Andrea Bergamo, Andreaf948, Angelo Mazzolani, Antonellomora, Antonio Fabbian, Ardian., Ardos, Arvina, Ben-G, Bo Larkeed, Bruno 2021, Bruno_pratico, Carlo Alfonso, Circus, Claudio Cozzani, Claudio Ricci, Coradocon, Dalla Stella Francesco, Daniele Tucci, Danysir, Decris, Delphinus, Dino Boccaletti, Diodato Campagna, Dokker, Dylan, Elis Bolis, Enrico De Capitani, Fabio F77, Federico56, Fernando Deligia, Ff65, ForeverYoung, Francesco_s, Franco Buffalmano, Gabriele Bartozzi, Gazebo, Giancarlo Anfossi, Giancarlo Priore, Giancarlo Vetrone, Giancarlo65, Gianni Aggravi, Gianni Fazer, Giannimtb, Gift Of Faith, Ginolimbianchino, Giobanni, Gion65, Giordano Giacomo, Giordano Vergani, Giorgio Bertoletti, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovanni e Davide, Giovanni Rabolini, Green is the colour, Guelfo, Jacky71, Jooferr, Lastpeanut, Latino Rosario, Leonardo Nieri, Lorisb, Lucas19651970, Lucycor, Lukeskywalker, Luky-luky, M.ghise, Mafo50, Mamaroby, Manz, Marcellino Massimo, Marcello Massaro, Marco Neri, Maria Rosaria Iazzetta, MarkLand, Maryas, MassiCricco, Massimo_Photo, Matley Siena, Maxviii, Mfu1, Miche74, Mick Lugnan, MoGn3, NadiaB, Nicola1201, Nikcola, Nino Pallino, Nonnachecca, Norvegia04, Obbes, Oleg Tsapko, P.a.t 62, Paogar, Paolo Macis, Paolo P, Parsifal64, Peppe Cancellieri, Piddus, Piermariopilloni, Pigi47, Ranieri68, Red Tale, Renni, Renzo Fermo, Roberto Carrano, Roberto Degli Uomini, Roberto Giancristoforo, Roberto Nisi, Roberto Olivieri, Roberto Tamanza, Rosario Cafiso, Savastano, Saveriocz, Sergik, Sigma3000, Silver58, Simoneperi1967, Siragusa.v, Soriana, Stearm, Stefania Saffioti, Stefano Vezzani, StefanoFerioli, Vincenzo Sciumè, Vito Serra, Warszawski, Werner, Zolikron




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 0:07

splendide rovine

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 0:13

Luogo affascinante, bello scatto complimenti!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 0:29

Bellissimo e affascinante castello fotografato scegliendo il luogo e il momento giusto....con il cielo turbolento quasi a raccontare la storia di queste antiche mura che guardano l'imponente Gennargentu ;-)
Se ho sbagliato qualcosa dimmelo pure :-P
Bravissimo Giuseppe ;-)Complimenti

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 1:01

Davvero spettacolare, tanto il dettaglio quanto il fantastico cielo che accompagna.

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 1:28

Di grande impatto visivo
Complimenti Giuseppe

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 5:30

Splendido castello che si staglia in questo cielo con fantastiche nuvolette.
Bellissime anche le cime imbiancate in secondo piano.
Ottimo lavoro Giuseppe, complimenti!

Buona giornata

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 6:45

Che spettacolare visione , da film
La Sardegna è un luogo dove Dio si è divertito con il bello...
Salutoni amico mio
Mat

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 6:57

Oh che bel castello, marcondirondirondello...;-)
Ciao, Carlo

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 7:11

Posto unico e ben ripreso !!!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 8:36

Ciò che resta di un'antica gloria, immagine straordinaria

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 9:24

Molto bella, grande profondità.
Ciao
Antonello

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 10:55

E bravo Giuse grande ripresa complimenti da

Gaz. :-P

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 11:10

Bello scatto!! ciao, Piero.

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 11:37

Spettacolare.

Ciao,
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 12:21

Un ottimo scatto con un ottimo uso del tele. Davvero bella la location.
Un saluto.
Nicola

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 13:01

Bellissima, cielo e composizione stupendi.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 13:54 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

maestria, complimenti e cordiali saluti

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 14:04

Meravigliosa

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 14:24

Belli i ruderi e magnifico il contesto in cui si trova, impreziosito da luce e cielo davvero da godere.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 15:45

Gran bella foto, molto imponenti i ruderi del castello - ed estremamente interessante il tuo racconto della sua storia - ma soprattutto impressionante il cielo, e la quinta delle montagne spolverate di neve...
Bella immagine e bel racconto, complimenti!
Marcello




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me