RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » m17- Nebulosa Omega

 
m17- Nebulosa Omega...

Nebulose

Vedi galleria (43 foto)

m17- Nebulosa Omega inviata il 20 Gennaio 2025 ore 8:39 da Giancarlo Melis. 20 commenti, 969 visite.  [editors pick] [retina]

Visibile anche al binocolo, la nebulosa "Omega", catalogata da Charles Messier come M17, è una delle nebulose ad emissione più luminose osservabili. Situata nella costellazione del Sagittario, verso est-sud-est, alle mie latitudini raggiunge la sua massima elevazione di 34° circa alla fine di giugno, per poi ricalare nelle settimane successive, fino a diventare nuovamente inosservabile. La sua luminosità l'ha resa uno dei soggetti più fotografati in passato, tanto da avere spesso un posto nei classici libri di astronomia. Da bambino è sempre stato uno di quei soggetti nei quali mi perdevo, osservando le immagini stampate sui vecchi libri; M17 dista da noi circa 6.000 anni luce. L'immagine che vedete ora, è in realtà ciò che fu nel periodo in cui aveva inizio l'età del bronzo, fiorivano le prime civiltà urbane in Mesopotamia e in Egitto, e iniziava a diffondersi la scrittura con i primi geroglifici e le rappresentazioni cuneiformi. La nebulosa Omega, chiamata anche nebulosa Cigno, nebulosa Aragosta e nebulosa Ferro di cavallo, è una zona HII, ovvero una zona ricca di nubi interstellari di gas ionizzato, in questo caso parliamo di idrogeno i cui atomi, a causa delle radiazioni ultraviolette delle vicine stelle massicce, perdono l'unico elettrone, diventando protoni con elettrone libero (vengono appunto ionizzati). La lunghezza d'onda emessa in HII è tipicamente rossastra. Contrariamente a quanto si possa pensare, l'elevata luminosità di questa nebulosa non la rende facilmente fotografabile, poiché la differenza di intensità fra il nucleo e le flebili nebulosità esterne mette alla prova la gamma dinamica del sensore di ripresa, pertanto è molto facile bruciare il nucleo o perdere i dettagli dei filamenti esterni. L'immagine che ho caricato è stata ripresa con l'ormai collaudata strumentazione: astrografo Celestron RASA 8 (400mm f/2), la camera di ripresa ASI 183 MC-Pro e il filtro a doppia banda stretta IDAS NBZ. Questa immagine è il risultato dell'integrazione di 160 scatti da 2 minuti ciascuno in banda stretta (a f/2). Elaborazione in banda stretta.


Vedi in alta risoluzione 18.2 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 8:57

Notevole!....la qualità del cielo aiuta molto ma tutto il resto lo fà il fotografo.
Complimenti
Gp

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 16:37

Spettacolare Giancarlo! ottimo lavoro, come tuo solito

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2025 ore 0:41

Altro lavoro, come gli altri, di gran profondità e fascino.

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2025 ore 9:41

Meravigliosa, complimenti

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2025 ore 12:35

Uno dei migliori, se non il migliore M17 che abbia mai visto, complimenti!

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2025 ore 21:11

stupori siderali

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2025 ore 23:12

Vi ringrazio tutti.
Sono contento che l'immagine sia di vostro gradimento:)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 12:23

Molto bella, un buon dettaglio in ogni parte della nebulosa. Complimenti Giancarlo

avataradmin
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 6:45

Affascinante! Grande dettaglio anche nella versione a piena risoluzione!

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 8:22

Una meraviglia complimenti

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 8:26

Un gran lavoro dietro a questo scatto ripagato da un risultato notevole
Massimo

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 8:52

Superba!

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 11:16

Cosa sto vedendo?!? E' stupenda... incredibile pensare che questo quadro astratto sia lassù nei nostri cieli

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 11:22

ottimo scatto

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 13:51

Ottima, e' anche raffigurata nella copertina del disco Islands dei King Crimson !!!

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 17:04 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Splendida cattura!
Eccellente primo piano, buoni dettagli e buona resa cromatica!
Lavoro meraviglioso!
Ciao: Delphinus

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 17:14

Ennesimo capolavoro Giancarlo, tanti complimenti

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 20:56

Lo studio, l'impegno e la pazienza dietro a questa immagine sono incredibili, complimenti!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 9:26

Vi ringrazio per i graditissimi commenti, e ringrazio Juza per il riconoscimento! :)

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:45

Fantastica Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me