Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 11:45
La guerra è così, si assistono a questi gesti efferati, e magari a posteriori ci fanno orrore. Mio nonno materno, militare professionista, aveva fatto due guerre, ed al termine gli avevano dato il grado di Capitano dei Carabinieri. Dopo aver assistito a tanta sofferenza dei suoi commilitoni, anche alla loro morte dopo lunga agonia, rifiuto' con sdegno l' offerta. Eppure la lezione l' abbiamo già dimenticata, dopo soli ottant'anni s'ineggia nuovamente alla cultura della violenza e della morte. E ci stiamo facendo l'abitudine. Buona vita Amico mio, e buon anno nuovo |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 11:57
Un ottimo documento per non dimenticare, bravo Loris. Mio padre fu partigiano e deportato a 18 anni; per fortuna riuscì a tornare; conservo con gran cura i suoi ricordi e i suoi riconoscimenti, che spesso ho mostrato ai miei studenti; qualche volta, quando ancora stava bene, è anche venuto a scuola, anche se non mai voluto parlare di quello che ha subito. Grazie per questa proposta, buon anno nuovo! Elisabetta |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 19:36
Didascalia e foto esaustivi! Mi piace molto! Ciao Lorisb! FB |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 19:45 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Attuazione magistrale, congratulazioni e cordiali saluti masterful implementation, congratulations and best regards |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 20:29
Stiamo vivendo un bruttissimo momento. Ti Auguro un Sereno 2025 Pietro |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 21:09
.........Per non dimenticare. |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 12:58
SUPER |
| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 5:34
Un reportage che ci spiega come non abbiamo capito niente , bravo Loris Buon 2025 |
| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 7:29
Instancabile Adelmo nel ricordare continuamente a tutti la terribile e barbara tragedia che colpì la sua famiglia |
| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 9:26
Purtroppo si cade sempre negli stessi errori...non ho molta fiducia nel futuro... |
| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 11:16
Rispondo con un unico messaggio a tutti Voi carissime amiche ed amici Adelmo è una persona speciale ha 81 anni e gira l'Italia dove è possibile arrivare andando ad incontrare i giovani nelle scuole come e successo anche a Foiano, è molto attivo e fisicamente in forma percorrendo molti km in bicicletta per la sua età. Poi quando arriva il momento degli incontri è una macchina perfetta, sa come tenere il pubblico attento e non esce mai fuori dalle riga, come al fine della serata ad uno spettatore che lo incalzava sul vero comunismo russo gli ha risposto con grande serenità, "per me quel comunismo lì non esiste" ... D'altra parte però è molto preoccupato per il momento che stiamo attraversando per la mancanza di partecipazione politica e civica degli italiani, il suo impegno è così forte che lo porta ad incontrare tanta gente per non fare dimenticare l'impegno dei suoi cari e di tutti coloro che si sono impegnati per combattere la dittatura fascista. Per questo Elisabetta potrebbe essere un bel momento di incontro con i tuoi studenti. Renato ho apprezzato molto la tua partecipazione ed il racconto di tuo nonno, peccato che non riusciamo mai ad imparare dagli errori compiuti. Vi ringrazio infinitamente per il vostro pensiero e vi auguro un buon fine dell'anno ed un 2025 felice e sereno, oltre ad una buona luce Piace a 18 persone: Ardos, Ben-G, Bruno 2021, Carlo Alfonso, Claudio Cozzani, Diodato Campagna, Elisabetta Leonardi, ForeverYoung, Franco Buffalmano, Giorgio Bertoletti, Mafo50, Maria Rosaria Iazzetta, Peppe Cancellieri, Plcapi, Renni, Stearm, Warszawski, Werner Loris |
| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 11:53
Grazie Loris per aver condiviso questo Documento storico, come monito e messaggio di Speranza. Ricordare e vigilare sempre! Auguri per un nuovo anno 2025 che sia migliore e ci renda tutti migliori e più vigili! Ciao Franco |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 23:05
Rispondo con un unico messaggio a tutti Voi carissime amiche ed amici Adelmo è una persona speciale ha 81 anni e gira l'Italia dove è possibile arrivare andando ad incontrare i giovani nelle scuole come e successo anche a Foiano, è molto attivo e fisicamente in forma percorrendo molti km in bicicletta per la sua età. Poi quando arriva il momento degli incontri è una macchina perfetta, sa come tenere il pubblico attento e non esce mai fuori dalle riga, come al fine della serata ad uno spettatore che lo incalzava sul vero comunismo russo gli ha risposto con grande serenità, "per me quel comunismo lì non esiste" ... D'altra parte però è molto preoccupato per il momento che stiamo attraversando per la mancanza di partecipazione politica e civica degli italiani, il suo impegno è così forte che lo porta ad incontrare tanta gente per non fare dimenticare l'impegno dei suoi cari e di tutti coloro che si sono impegnati per combattere la dittatura fascista. Per questo Elisabetta potrebbe essere un bel momento di incontro con i tuoi studenti. Renato ho apprezzato molto la tua partecipazione ed il racconto di tuo nonno, peccato che non riusciamo mai ad imparare dagli errori compiuti. Vi ringrazio infinitamente per il vostro pensiero e vi auguro un buon fine dell'anno ed un 2025 felice e sereno, oltre ad una buona luce Piace a 22 persone: Ardos, Ben-G, Bruno 2021, Carlo Alfonso, Claudio Cozzani, Diodato Campagna, Elisabetta Leonardi, ForeverYoung, Francesco_s, Franco Buffalmano, Giorgio Bertoletti, Mafo50, Maria Rosaria Iazzetta, Marino Bozzi, Peppe Cancellieri, Plcapi, Renni, Ronda, Sigma3000, Stearm, Warszawski, Werner Loris @ Franco grazie a te per l'attenzione e la partecipazione, io ho fatto tutto ciò perché è di grande importanza portare a conoscenza questi documenti storici e questi personaggi Nobili, che sono i primi a vigliare ed hanno bisogno che anche noi come hai scritto siamo pronti a vigilare assieme a loro! Grazie Franco come gli altri amici sei una persona vigile, auguri per un anno migliore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |