RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Ritratto e Moda
  4. » Adelmo Cervi racconta ~I sette fratelli Cervi~

 
Adelmo Cervi racconta ~I sette fratelli Cervi~...

Le mie foto

Vedi galleria (35 foto)

Adelmo Cervi racconta ~I sette fratelli Cervi~ inviata il 28 Dicembre 2024 ore 11:33 da Lorisb. 15 commenti, 216 visite. [retina]

a 195mm, 1/250 f/2.8, ISO 1000, mano libera. Foiano della Chiana, Italia.

I sette fratelli Cervi erano contadini e antifascisti, fucilati dai repubblichini a Reggio Emilia il 28 dicembre 1943 per la loro attività partigiana e perciò decorati di Medaglia d'argento al Valor Militare “alla memoria”: originari di Campegine, si chiamavano Gelindo (nato il 7 agosto 1901), Antenore (30 marzo 1904), Aldo (9 febbraio 1909), Ferdinando (19 aprile 1911), Agostino (11 gennaio 1916), Ovidio (13 marzo 1918) ed Ettore (2 giugno 1921). I figli di Alcide (1875-1970) e di Genoeffa Cocconi (1876-1944), erano cresciuti in una famiglia cattolica (il padre fu iscritto ai giovani dell'ACI e al Partito Popolare), i cui valori democratici si tradussero in immediata opposizione al fascismo. La loro vicenda è una delle più emblematiche della Resistenza ed è nota a livello internazionale grazie anche all'autobiografia paterna, tradotta in molte lingue.



Vedi in alta risoluzione 20.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 11:34

Ho avuto l'onore di incontrarlo in una manifestazione organizzata dal comune di Foiano della Chiana, ho cenato con lui al circolo Arci di Renzino di Foiano.
Due immagini con il presidente del Circolo Arci che gli consegna la targa per ricordare l'incontro ed il giovane Sindaco di Foiano.



Ci ha deliziato con le sue qualità di oratore e di storico del periodo fascista, visto le dolorose vicissitudini di suo padre e gli zii.
Adelmo che legge dei passi del suo libro, dietro di lui suo padre Aldo



Mi ha colpito la compostezza delle affermazioni, mai una parola fuori controllo di odio verso gli aguzzini di suo padre e la sua famiglia visto il suo dramma del passato, io non ne sarei capace e non ho avuto le sue drammatiche vicissitudini familiari.
Sopra Adelmo e la foto degli zii Cervi



Sotto Adelmo faccia a faccia con il suo passato, lui è il piccolino sulle ginocchia del nonno.
Sopra la famiglia Cervi dopo l'eccidio con le vedove e i bambini



Sotto la famiglia Cervi prima dell'eccidio

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 11:45

La guerra è così, si assistono a questi gesti efferati, e magari a posteriori ci fanno orrore.
Mio nonno materno, militare professionista, aveva fatto due guerre, ed al termine gli avevano dato il grado di Capitano dei Carabinieri. Dopo aver assistito a tanta sofferenza dei suoi commilitoni, anche alla loro morte dopo lunga agonia, rifiuto' con sdegno l' offerta.
Eppure la lezione l' abbiamo già dimenticata, dopo soli ottant'anni s'ineggia nuovamente alla cultura della violenza e della morte. E ci stiamo facendo l'abitudine.
Buona vita Amico mio, e buon anno nuovo

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 11:57

Un ottimo documento per non dimenticare, bravo Loris.
Mio padre fu partigiano e deportato a 18 anni; per fortuna riuscì a tornare; conservo con gran cura i suoi ricordi e i suoi riconoscimenti, che spesso ho mostrato ai miei studenti; qualche volta, quando ancora stava bene, è anche venuto a scuola, anche se non mai voluto parlare di quello che ha subito.
Grazie per questa proposta, buon anno nuovo!
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 19:36

Didascalia e foto esaustivi!
Mi piace molto!
Ciao Lorisb!
FB

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 19:45 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Attuazione magistrale, congratulazioni e cordiali saluti

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 20:29

Stiamo vivendo un bruttissimo momento.
Ti Auguro un Sereno 2025
Pietro

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 21:09

.........Per non dimenticare.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 21:24

Già.....e purtroppo l'uomo non impara.....ma speriamo bene
Bravissimo Loris ;-)
Sono stato più volte nel luogo in occasione del 25 aprile.....poco lontano da casa mia ;-)
Buon Anno nuovo.....speriamo migliore di questo ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 12:58

SUPER

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 5:34

Un reportage che ci spiega come non abbiamo capito niente , bravo Loris
Buon 2025

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 7:29

Instancabile Adelmo nel ricordare continuamente a tutti la terribile e barbara tragedia che colpì la sua famiglia

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 9:26

Purtroppo si cade sempre negli stessi errori...non ho molta fiducia nel futuro...

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 11:16

Rispondo con un unico messaggio a tutti Voi carissime amiche ed amiciSorriso
Adelmo è una persona speciale ha 81 anni e gira l'Italia dove è possibile arrivare andando ad incontrare i giovani nelle scuole come e successo anche a Foiano, è molto attivo e fisicamente in forma percorrendo molti km in bicicletta per la sua età.
Poi quando arriva il momento degli incontri è una macchina perfetta, sa come tenere il pubblico attento e non esce mai fuori dalle riga, come al fine della serata ad uno spettatore che lo incalzava sul vero comunismo russo gli ha risposto con grande serenità, "per me quel comunismo lì non esiste" ...
D'altra parte però è molto preoccupato per il momento che stiamo attraversando per la mancanza di partecipazione politica e civica degli italiani, il suo impegno è così forte che lo porta ad incontrare tanta gente per non fare dimenticare l'impegno dei suoi cari e di tutti coloro che si sono impegnati per combattere la dittatura fascista. Per questo Elisabetta potrebbe essere un bel momento di incontro con i tuoi studenti.
Renato ho apprezzato molto la tua partecipazione ed il racconto di tuo nonno, peccato che non riusciamo mai ad imparare dagli errori compiuti.

Vi ringrazio infinitamente per il vostro pensiero e vi auguro un buon fine dell'anno ed un 2025 felice e sereno, oltre ad una buona luce :-P

Piace a 18 persone: Ardos, Ben-G, Bruno 2021, Carlo Alfonso, Claudio Cozzani, Diodato Campagna, Elisabetta Leonardi, ForeverYoung, Franco Buffalmano, Giorgio Bertoletti, Mafo50, Maria Rosaria Iazzetta, Peppe Cancellieri, Plcapi, Renni, Stearm, Warszawski, Werner

Loris

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 11:53

Grazie Loris per aver condiviso questo Documento storico, come monito e messaggio di Speranza.
Ricordare e vigilare sempre!

Auguri per un nuovo anno 2025 che sia migliore e ci renda tutti migliori e più vigili!
Ciao
Franco

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 23:05

Rispondo con un unico messaggio a tutti Voi carissime amiche ed amiciSorriso
Adelmo è una persona speciale ha 81 anni e gira l'Italia dove è possibile arrivare andando ad incontrare i giovani nelle scuole come e successo anche a Foiano, è molto attivo e fisicamente in forma percorrendo molti km in bicicletta per la sua età.
Poi quando arriva il momento degli incontri è una macchina perfetta, sa come tenere il pubblico attento e non esce mai fuori dalle riga, come al fine della serata ad uno spettatore che lo incalzava sul vero comunismo russo gli ha risposto con grande serenità, "per me quel comunismo lì non esiste" ...
D'altra parte però è molto preoccupato per il momento che stiamo attraversando per la mancanza di partecipazione politica e civica degli italiani, il suo impegno è così forte che lo porta ad incontrare tanta gente per non fare dimenticare l'impegno dei suoi cari e di tutti coloro che si sono impegnati per combattere la dittatura fascista. Per questo Elisabetta potrebbe essere un bel momento di incontro con i tuoi studenti.
Renato ho apprezzato molto la tua partecipazione ed il racconto di tuo nonno, peccato che non riusciamo mai ad imparare dagli errori compiuti.

Vi ringrazio infinitamente per il vostro pensiero e vi auguro un buon fine dell'anno ed un 2025 felice e sereno, oltre ad una buona luce :-P

Piace a 22 persone: Ardos, Ben-G, Bruno 2021, Carlo Alfonso, Claudio Cozzani, Diodato Campagna, Elisabetta Leonardi, ForeverYoung, Francesco_s, Franco Buffalmano, Giorgio Bertoletti, Mafo50, Maria Rosaria Iazzetta, Marino Bozzi, Peppe Cancellieri, Plcapi, Renni, Ronda, Sigma3000, Stearm, Warszawski, Werner

Loris

@ Franco grazie a te per l'attenzione e la partecipazione, io ho fatto tutto ciò perché è di grande importanza portare a conoscenza questi documenti storici e questi personaggi Nobili, che sono i primi a vigliare ed hanno bisogno che anche noi come hai scritto siamo pronti a vigilare assieme a loro!
Grazie Franco come gli altri amici sei una persona vigile, auguri per un anno migliore.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me