RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » ZWO Seestar S50 on M42 Orion Nebula

 
ZWO Seestar S50 on M42 Orion Nebula...

Astronomy

Vedi galleria (19 foto)

ZWO Seestar S50 on M42 Orion Nebula inviata il 19 Dicembre 2024 ore 17:55 da Lorenzo Crovetto. 15 commenti, 389 visite.

Ottavo test con il piccolissimo smart telescope ZWO Seestar S50 apocromatico da 250mm f5 e sensore IMX462. Sei plate con il Mosaic Mode in sei differenti notti per un totale di 1740 Lights da 10" processati con Siril 1.2.4 e script dedicato, GraXpert 3.0.2, Photoshop e Camera Raw.


Vedi in alta risoluzione 1.7 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 19:35

Molto bella

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2025 ore 15:34

Che Meraviglia !!! CHE ME RA VI GLIA !!!!!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 14:50

Si ma... che mi dici di questo aggeggio? MrGreen

Non ho tempo ma adoro i soggetti e anche se ho smazzato in passato con fotocamere e tele come il 200 2.8 e amici per fare scatti simili , anche con eq o isneguitore, c'e' troppo impegno sul campo che un s50 o un dwarf mi semplificherebbero lasciando l'acquisizione senza dover stare dietro ore fuori.

Ho anche fotocamere full spectrum , ma niente, il fattore logistico ammazza tutto.
Ho smazzato fit di altri dell s50 con startools per farmi una idea e non so... forse siamo al minimo livello oltre il quale si fa interessante o no?

Meglio che aspetto un eventuale s70 ?

Oppure basta buttarci piu' ore dentro di segnale per avere piu sostanza e ne vale la pena?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 15:46

Ehilà Giuseppe! Intanto è sempre un piacere sentirti. E hai detto bene. Logistica. Per mettere in stazione dell'hardware serio ci vuole una quantità di tempo serale che io purtroppo proprio non ho. Il seestar è pronto in 5 minuti. Ma come hai scritto tu ci vogliono migliaia di fit per avere qualcosa di sufficiente. (e io vivo in alta montagna) Il suo tallone di achille per me rimane la bassa risoluzione del sensore Sony. Davvero piccolino. Però dai, stiamo parlando di 650 euro. Per un oggetto estremamente divertente.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:17

Aggrazie del feedback, quindi ad oggi vedi l 's50 sopra il dwarf3? Cool

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 20:02

MMM il dwarf ha piu' risoluzione ma solo 150mm. Preferisco i 250mm del Seestar con il suo bel mosaic mode. Peraltro aggiunto da ZWO via firmware insieme a una moltitudine di nuove funzioni. Potevano benissimo farle uscire con un nuovo modello invece sono stati onestissimi con la loro clientela. Mi ci sono interfacciato un paio di volte e hanno davvero un customer care eccellente.
In ogni caso aspetto con ansia un prossimo S70 o come si chiamerà...non ci penserò due volte a prenderlo.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 20:56



Uhmmmm... credimi sono confuso, vedo che dall s50 esce roba piu tosta e definita, ma vedo anche risoluzione davvero limitata e rumore abbestia per la piccola apertura.

UHMMMMM Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 11:35

Ehh si si quello è lo scotto da pagare. Ma nel tempo mi sono studiato per bene Siril e GraXpert. Si riesce a cavare sangue dalle rape...MrGreen
L'unico vero problema per me è la risoluzione. Però dai quello che ho in gallery fino a cinque anni fa lo ritenevo impossibile da ottenere con 650 euro di spesa. Neanche la piu' maffa delle equatoriali...MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 13:11

Avevo iniziato adattando attrezzatura varia, ho anche preso l msm e mi ha dato bei risultati col 200 2.8…

Poi ora con la full spectrum sarebbe tutto ancora più facile…

Ma non mi va di perderci le nottate dietro. Non ho la forza, il tempo, la pazienza e con due figli finirei per non dormire più…

Quindi, so che è così per il dwarf, e così anche per l s50? Cioè dopo calibrazione lascio col power bank e lui si fa le sue foto e al mattino poi le posso dare in pasto tutte e 500 o 1000 a Siril o DDS o altri?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 15:34

Oh yes. Puoi anche programmare diversi soggetti durante la nottata. Una feature aggiunta da poco.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 16:00

Ultima domanda, non odiarmi, in eq che limite hai? 30 o 60? Il dwarf regge i 60.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 17:44

Aspetta. Io lo uso in altazimutale. Anche se è consentita una modalità equatoriale, con tanto di montatura ufficiale, personalmente non lo vedo strutturalmente portato per questa configurazione. È stata aggiunta dopo innumerevoli richieste...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:42

Cmq ora per colpa tua mi sto istruendo su Siril e Grax... MAMMA MIA che potenza sti software!
Ho preso un FIT vecchio fatto con solo A7r3 e 200L...e....

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5159599&l=it

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 21:00

SorrisoMrGreen Si sono davvero incredibili. E gratuiti che male non fa...peraltro ora Siril supporta il mosaic. Ti consiglierei questo canale che seguo da in paio d'anni. Molto valido. Ogni tanto gli scrivo e ho sempre ricevuto un aiuto:
youtube.com/@deepspaceastro?si=oEyjfs3Mi1VggP5u

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 23:57

Grazie! Me lo segno subito!


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me