RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » ic405 Flaming Star Nebula

 
ic405 Flaming Star Nebula...

Atronomia3

Vedi galleria (49 foto)

ic405 Flaming Star Nebula inviata il 15 Dicembre 2024 ore 13:27 da Mauror.. 0 commenti, 152 visite.

IC405 Flaming Star Nebula Il colore blu in IC 405 : Il colore blu in IC 405 è un aspetto affascinante e complesso di questa nebulosa. Perché vediamo il blu in IC 405? Il colore blu che osserviamo in IC 405 è principalmente dovuto alla riflessione della luce stellare sulle polveri presenti nella nebulosa. La stella più brillante in questa regione, AE Aurigae, è una stella molto calda e emette una luce intensa e ricca di componenti blu. Questa luce colpisce le particelle di polvere interstellare all'interno di IC 405, che a loro volta la diffondono in tutte le direzioni, creando le zone bluastre che vediamo nelle immagini. Differenza tra il blu di IC 405 e il rosso Mentre il blu è dovuto alla riflessione, il caratteristico colore rosso di IC 405 è causato da un fenomeno completamente diverso: l'emissione. L'intensa radiazione ultravioletta emessa da AE Aurigae ionizza l'idrogeno presente nella nebulosa, eccitando gli atomi. Quando questi atomi tornano al loro stato fondamentale, emettono fotoni nella banda del rosso, creando le vaste regioni rosse che vediamo. Perché è importante studiare il colore blu in IC 405? Lo studio delle regioni blu in IC 405 ci fornisce importanti informazioni sulla: * Composizione della polvere: Analizzando lo spettro della luce blu riflessa, possiamo determinare la composizione delle particelle di polvere che la diffondono. * Distribuzione della polvere: Le regioni blu ci indicano dove si concentrano le polveri all'interno della nebulosa. * Formazione stellare: Le zone blu possono nascondere regioni di formazione stellare, dove le giovani stelle sono ancora avvolte da dense nubi di polvere. In conclusione Il colore blu in IC 405 è un indicatore prezioso della presenza di polvere interstellare e della sua interazione con la radiazione stellare. Combinando le informazioni ottenute dallo studio delle regioni blu e rosse, gli astronomi possono ricostruire una immagine più completa dei processi fisici che avvengono all'interno di questa affascinante nebulosa. R 600secX6 Bin2 G 600secX6 Bin2 B 600secX6 Bin2 Astrografo Ritchey–Chrétien GSO 10" Truss V3 fl_2000mm f/8 Ciao Mauro


Vedi in alta risoluzione 3.8 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me