RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Hres. Clavius. 10/11/2024.

 
Hres. Clavius. 10/11/2024....

HRes. ASI 715 mc.

Vedi galleria (12 foto)

Hres. Clavius. 10/11/2024. inviata il 27 Novembre 2024 ore 11:39 da AstroC. 3 commenti, 184 visite. [retina]

IMX715mc. AR127/1200. Barlow 2x Telecentrica. Gain 0. Esp 180ms. Stak 100/500. D.app.32'33". Alt-Az 150°/28°. Distanza 367015 Km. Risoluzione (Rayleigh) 1,09". P.pitch 1,45micron. Rap.ang. 0,125 "/px (8,72:1). Rap.lin. 222,5 m/px. Seeing 2/3 (velatura consistente).


Vedi in alta risoluzione 8.7 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 11:08

Ciao AstroC. La colorazione verde sui bordi dei crateri è data da filtri? O si tratta di aberrazione cromatica? O altro... Mi piacerebbe iniziare a fare un po' di imaging su luna e pianeti, ma ho tanto da imparare e per il momento poco tempo Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 3:15

Nessun filtro utilizzato. Cromatismo nativo dello strumento elevato (acromatico) accentuato da condizioni di ripresa proibitivi e settaggio dei parametri di acquisizione della camera errati. Post produzione del file tif con Gimp, dopo stakking e settaggio dei parametri dei layer in Registax, non effettuata. Semplice conversione in Jpeg che abbatte ulteriormente la dinamica a livello di progressione dei toni enfatizzando i difetti di cromatismo.
Ultima ripresa della serata quando il disco selenico era già avvolto dalla foschia che anticipa il muro di nebbia effettuato di rabbia in spregio ad un anno in cui anche ad avere il tempo il meteo non collabora.
Da valutare semplicemente come un secondo giro di test per prendere confidenza con la camera e riuscito ancor meno dei precedenti.

Test Inutile? Non credo.
È comunque esperienza acquisita. Sto imparando anche io.

Ti auguro in futuro di avere più tempo per mettere a frutto ciò che impari.




avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 7:33

Grazie Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me