Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 21:35
Molto bella , complimenti, bei colori , e bel momento Ciao Renato |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 21:50
Bellissima immagine! Con questa tua serie, "Monti 2", stai sviluppando un bel racconto! Buon fine settimana. Ciao Franco |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 22:33
Sono molto contento che abbiate apprezzato questa foto! Ultimamente sto cercando di rappresentare la natura nelle sue manifestazioni più “semplici”, passatemi il termine. È un lavoro che mi affascina e non sempre ci riesco. Quindi grazie per la gradita visita. Un carissimo saluto a entrambi! Marco |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 7:32
È molto bella Marco.le sfumature e gli accostamenti cromatici sono distinti ed equilibrati.mi disturba solo, e non poco, il buco nero in basso a sx...ma tu come sei messo a timbro clone? Ciao Simone |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 8:43
Molto bella! |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 9:07
Bellissima visione! Ciao Roberto |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 9:55
@Simone: mi aspettavo la tua puntualizzazione confesso che non lo so usare, per dire la verità una volta l'ho usato ma non mi ricordo come si fa..., anche se tendo a non modificare i miei scatti. Purtroppo ero vincolato nell'inquadratura da altri elementi di disturbo. @Bo: grazie, sempre presente!!! @Roberto: immagino che tu conosca ogni essenza di questo posto meraviglioso Grazie a tutti! Marco |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 10:41
Accostamento dei colori molto bello. La spruzzata di neve ammorbidisce un po' il tutto,solo gli alberi alti si elevano a un terzo della fotografia. Un punto fatto dai larici ,ben localizzato , rimane a dare energia alla foto.... Colpo d'occhio stupendo, hai fatto una foto bellissima. Leggendo il commento di Commissario71 , che dice ....."mi disturba solo, e non poco, il buco nero in basso a sx..." faccio notare che è una Fotografia,non è un quadro. Il buco nero è fatto di alberi ben definiti....non è un'ombra nera. Lo so,eh, al primo impatto c'è una "macchia nera"...... Ripeto : è una fotografia ,anche bella. Poi,ognuno è libero di commentare a suo modo , ci mancherebbe altro.... Un saluto! |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 11:09
Ciao Maurizio e grazie per la tua disamina alla mia foto! In fase di scatto ci ho riflettuto molto sull'inquadratura, sarebbe stato meglio includere in toto l'intero “buco” ma se aprivo un filo la visione mi sarebbe entrato un altro, nonché sarebbero cambiati i pesi ed i volumi dell'intera immagine. Ho anche uno scatto “più aperto” ma mi soddisfa poco perché comprende una leggera porzione di cielo grigio che poco dice. È sempre difficile fare una scelta quando si fotografa la natura, certe volte si ha l'impressione che sia caotica ma in realtà è la sua bellezza questa qualità. Comunque anche l'osservazione mossa da Simone (Commissario 71) ci sta tutta, sono stato molto combattuto se pubblicarla o no e alla fine ho deciso comunque per il si. Ti ringrazio comunque per aver espresso la tua opinione in merito, che sia positiva o negativa, serve e aiuta in qualche modo a capire se il lavoro che si sta facendo suscita emozione o no. In un mondo dove tutto è veloce e “wow”, foto dal carattere “semplice” come queste se ne vedono sempre meno purtroppo, almeno come la vedo io... Un caro saluto. Marco |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 11:10
Maurizio sull'origine del "buco" nero non starei a disquisire. C'è e basta e ,almeno per il mio occhio è un elemento di disturbo che catalizza lo sguardo. Poco male se a te non da fastidio è questione di sensibilità fotografica,si poteva cercare di evitarlo in fase di scatto ,se non possibile magari allargare l'inquadratura per non relegarlo proprio sul bordo dell'inquadratura che è la posizione più infelice. Come vedi la pittura non c'entra nulla, se poi usare il timbro clone per uniformare la zona del bosco significa dipingere, beh alzo le mani. Saluti Ps marco ho scritto mentre scrivevi pure tu. Praticamente hai già risposto almeno io e te ci capiamo. Grazie alla prossima |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 12:56
Molto bella buona giornata |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 13:41
Stupenda Ripresa e ottimo Punto di ripresa !!! |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 13:47
|
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 14:12
Nuovamente grazie a tutti. Confesso che sono ancora combattuto sul “buco si/no”, ho dato di nuovo una sbirciata alla foto fatta con una prospettiva più ampia e non mi convince. Addirittura mano mano che ci ragiono forse se avessi incluso totalmente quello spazio probabilmente avrebbe distolto ancora di più lo sguardo, per conto mio ovviamente. Non lo so. Comunque grazie a tutti per aver espresso la vostra opinione, sempre preziosa per me. Un caro saluto a tutti. Marco |
| inviato il 23 Novembre 2024 ore 21:30
pastellate poesie di bosco |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 13:12
Grazie Simone, sempre attento alle mie proposte! Un caro saluto. Marco |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 18:10
Mi arrendo... Grazie della proposta Alberto. Ci ho provato pure io con il clone, qualcosa è venuto fuori ma non è che mi soddisfi pienamente ma come tutte le cose bisogna insistere per individuare la miglior zona da prendere come "sostituto". Indubbiamente in questo modo l'immagine acquisisce maggior uniformità ma sai, sono fatto alla "vecchia maniera"... Un caro saluto. Marco |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 22:25
...e ci sta tutto!!! Un caro saluto a te. Marco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |