RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Lungo il fiume con la nebbia

 
Lungo il fiume con la nebbia...

Natura

Vedi galleria (60 foto)

Lungo il fiume con la nebbia inviata il 17 Novembre 2024 ore 18:05 da Attilio Molteni. 14 commenti, 215 visite. [retina]

a 32mm, 1/200 f/11.0, ISO 640, mano libera.




Vedi in alta risoluzione 10.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2024 ore 18:22

Foto molto affascinante. Molto bella, complimenti.
Giancarlo

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2024 ore 19:03

Immagine molto suggestiva, complimenti
Elisabetta

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 21:41

Bellissima foto. Ciao

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 22:44

Bellissima immagine, molto suggestiva, complimenti
Ciao Renato

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2024 ore 7:47

un quadro...

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2024 ore 7:53

Grazie mille per i graditi commenti

Un saluto

Attilio

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2024 ore 8:00

Di gran fascino ed atmosfera anche questa.
Complimenti e saluti,
Paolo

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 14:59

Molto bella e suggestiva

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 0:33

Situazione ambientale molto affascinate e suggestiva, impreziosita dalla presenza del cigno, che funge da elemento catalizzante! Per dargli più "peso" ti suggerisco di provare a croppare (manendo le proporzioni del formato originale) tracciando un rettangolo che parte dal vertice in basso a sinistra e arriva poco dopo l'ultimo rametto in acqua a destra, in modo da limitare l'ampia porzione di fotogramma senza dettagli a destra...;-)

Ciao, Alberto.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 1:46

Ambientazione ricca di fascinoSorriso

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 9:18

Grazie anche a voi per l'apprezzamento!


Alberto Dall'oglio

ti ringrazio per il crop suggerito, tuttavia così facendo le proporzioni ed il bilanciamento degli spazi cambia molto.

La mia idea è quella di rendere protagonista la nebbia, la quale avvolge e svela parzialmente gli altri elementi
compositivi, i quali, devono fungere solo da comprimari emergendo dal "vuoto" creato dalla nebbia stessa.

In questo senso leggendo l'immagine da dx a sx, si passa dal nulla assoluto, al primo rametto con una garzetta,
poi una seconda garzetta con più vegetazione e poi il cigno con tutto il resto sempre più visibile.

Con il tuo crop lo spazio negativo a dx che rappresenta circa 1/5 della composizione si ridurrebbe troppo
e tutto apparirebbe molto più presente e chiaro neutralizzando in parte l'effetto avvolgente della nebbia.

Non so quanto tu possa condividere...
diciamo che sono due interpretazioni leggermente diverse della stessa immagine ;-)

Grazie ancora ed un saluto a tutti

Attilio



avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:26

Ciao Attilio, grazie per il confronto: immaginavo la tua scelta dello spazio a destra... L'immagine, però, si legge da sinistra verso destra, perchè siamo abituati così dalla convenzione della scrittura (almeno qui in Occidente): in tal caso potresti specchiarla!;-) Per il resto, credo che la nebbia sia indiscutibilmente protagonista perchè permea tutta la scena rendendo i contorni morbidi e sfocati. Giusto per completezza, ti lascio qui sotto la mia proposta (che appunto è solo uno scambio di opinioni, non voglio convincere nessuno ;-)):





Ciao, Alberto.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2024 ore 11:23

Ciao Alberto, comunque mi hai convinto...;-) ciò che proponi è un buon compromesso, perchè francamente dal tuo primo commento che diceva:
"e arriva poco dopo l'ultimo rametto in acqua a destra" immaginavo un taglio che eliminasse quasi tutto lo spazio vuoto, mentre come proponi nell'immagine qui sopra lo hai ridotto della metà.

Per quanto riguarda la lettura dell'immagine da sinistra a destra o viceversa conosco la teoria, tuttavia sono quasi certo che chi osserva questa immagine dirige il proprio occhio direttamente sul cigno perchè quello è il punto più
luminoso. Partire guardando prima le ombre ed i punti più scuri è praticamente innaturale.

Nelle immagini di questo genere prive di volti umani, (i quali normalmente catturano il primo sguardo)
sono le luci quelle che attirano in primis l'interesse di chi osserva e poi viene tutto il resto. La lettura di una immagine da sinistra verso destra credo che sia molto teorica, perchè nella realtà, provata anche strumentalmente, i meccanismi che intervengono sulle priorità nell'osservazione delle immagini sono molteplici e un po' più complessi
Grazie del tuo commento gradito e costruttivo
Un saluto, Attilio

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2024 ore 11:50

immaginavo un taglio che eliminasse quasi tutto lo spazio vuoto
No, Attilio, era solo per darti un riferimento; serve sempre un po' di spazio perchè non è bello avere gli elementi dell'immagine appiccicati ai bordi.
Per il resto concordo sugli elementi chiari che attirano di più l'attenzione; sulla direzione delle lettura credo la visione (che ha le sue "regole" innate) venga influenzata anche da aspetti culturali, legati a formazione ricevuta e abitudini: nel nostro caso è probabile che la maggior parte delle persone legga da sinistra a destra per una semplice abitudine.

Grazie a te per aver accettato il confronto, molto interessante, e di nuovo complimenti per questa bella immagine.

Ciao, Alberto.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me