JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
scatto al tramonto, in discesa sulla spiaggia con samyang 14mm a mano libera...c'è del mosso, e un angolazione non ottimale dell'orizzonte, ma mi piacevano le luci gravi e le pose inquisitorie delle oche
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
allora qual è il soggetto? che cosa dovrei apprezzare da questa immagine? l'ochetta in primo piano rispetto al resto creando prospettiva? allora devi scattare molto più vicino o usare un grandangolo meno esasperato che ha incluso troppi elementi come le barche a sinistra.
la linea dell'orizzonte storta è un errore banalissimo ma fastidiosissimo. usa la griglia virtuale nel mirino se la tua fotocamera ce l'ha o raddrizza l'immagine in pp tanto hai un sacco di "roba" da tagliare in questa immagine che raddrizzando la foto puoi scrificare.
l'oca in punta doveva avere la priorità assoluta sulla messa a fuoco e invece è poco nitida - sembra quasi mossa tutta l'immagine ma a 1/500 direi che è solo un problema di messa a fuoco.
Non usare diaframmi così aperti per niente: o isoli chiaramente un soggetto con poca pdc che tuttavia deve essere sufficiente a mantenere nitidi tutti gli elementi che ti interessano o dai nitidezza a tutto o per lo meno sfoca in modo più progressivo. Io non vedo un'oca a fuoco chiara e nitida e il resto leggermente sfocato via via che si va dietro... l'occhio vede una serie di oche, nessuna chiaramente in primo piano e non c'è nitidezza né selettiva, sulla prima né sul gruppo
permettimi una nota stilistica perché so che ti poni come neofita e sei disposto ad ascoltarla: non firmare le foto a meno che tu non le VENDA per fare matrimoni. lascialo fare ai × che si sentono dei fenomeni. Mi è capitato di firmare foto quando le davo in concessione a delle persone nel mondo dell'equitazione ma non lo farei su quelle che tengo per me. quando sarai più esperto se hai paura che te le rubino non pubblicarle su siti da cui si possono salvare - qui non si può - oppure usa dei watermark più legger in centro al fotogramma o tienile per te. La firma ... lasciamola meritatamente a chi dipinge
Sei un grande per la schiettezza, ti ringrazio! A distanza di un paio di settimane, con altri scatti fatti (non postati) e un pó più di studio (su libro e su foto viste qua su juza) rinominerei questa: fallimento dell'improvvisazione. Usare un wide solo manuale per fare una specie di ritratto ambientato con scorcio senza calcolare iperfocale senza mettersi ben stabile e di fretta.. Risultato tutto fuori fuoco, me ne rendo conto ma ricevere il commento fa bene, è un buon promemoria per il futuro. Oltre al mancato orizzontale. Avevo in testa di prendere il gran gruppo di oche che si avvicinava ambientando sul lago al far del tramonto, in testa molto poetica, in pratica un discreto fiasco. Ci riproverò!